Il Riacquistu: conquiste e disfatte dagli anni ’70 ad oggi

Articolo di Ilaria Giansante Il Riacquistu è un movimento culturale venuto alla luce ed esploso negli anni ’70 in Corsica. Scopo di questo movimento era la riappropriazione, da parte di …

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Leggi

L’Università di Corsica premia le associazioni studentesche

  Articolo di Ilaria Giansante Nella giornata del 28 maggio si è svolto, all’interno della casa studientina Claude Cesari del campus Mariani dell’università Pascal Paoli a Corte, l’evento che porta …

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Leggi

La Top 3 delle passeggiate da fare in Corsica del Sud

  In questo articolo, vi presento la  top 3 delle più belle passeggiate da fare in Corsica del sud. Tutte sono da fare in famiglia o gli amici, e sono …

Laureena Cera

Laureena è una studentessa di 19 anni dell’università di Corsica, iscritta al terzo anno della laurea in lingue straniere applicate in italiano e in inglese. Vive ad Ajaccio, nel sud ovest dell’isola.

Leggi

Ritratto d’un artigiano del dolce

  In Francia, l’artigianato rappresenta da solo il 25% dell’economia nazionale e ci sono 3,1 milioni di artigiani. Più di  5000 tra loro sono pasticcieri. La definizione di pasticciere è …

Laureena Cera

Laureena è una studentessa di 19 anni dell’università di Corsica, iscritta al terzo anno della laurea in lingue straniere applicate in italiano e in inglese. Vive ad Ajaccio, nel sud ovest dell’isola.

Leggi

I tradizionali biscotti còrsi della biscotteria «E Fritelle» di Calenzana

Oggi, partiamo alla scoperta di un’impresa locale «E Fritelle». Si tratta di una biscotteria di famiglia dalla creazione artigianale lanciata 30 anni fa. Ubicata alla partenza  del GR20 (il percorso …

Agathe Destailleur

Agathe è una studentessa di 20 anni dell' Università di Corsica; iscritta al corso di lingua inglese e italiana. Vive a Calenzana, nel nord dell'isola. È appassionata di moda e di sport, e in particolare di rugby.

Leggi

La vita associativa degli studenti all’Università di Corsica

Nelle università di tutto il mondo, la vita associativa è molto importante, ma a Corte gli studenti sono veramente coinvolti. Ci sono molte associazioni a Corte come “Dolce Vita”  un’associazione …

Justine Marino

 Justine è una studentessa di 20 anni dell’università di Corsica, è iscritta in terzo anno di Laurea in Lingue straniere applicate (Inglese e Italiano). Vive a Propriano, nel sud dell’isola. 

Leggi

Un magnifico spettacolo: Il «Catenacciu» di Sartene

Numerose sono le feste religiose in Corsica, ma il « Catenacciu » a fine marzo durante la processione del Venerdì Santo, resta una delle più aspettate dell’anno particolarmente a Sartene …

Justine Marino

 Justine è una studentessa di 20 anni dell’università di Corsica, è iscritta in terzo anno di Laurea in Lingue straniere applicate (Inglese e Italiano). Vive a Propriano, nel sud dell’isola. 

Leggi