Buon pareggio esterno, invece, per il Bastia, tornato da Niort con un buon 1-1: passati a condurre al 38’ grazie a un calcio di rigore trasformato da Benjamin Santelli, i turchini vengono raggiunti al 67’ da una prodezza di Ibrahim Sissoko, ma il punto è comunque molto importante, poiché consente loro di conservare le sei lunghezze di vantaggio sulla “zona calda” quando mancano quattro sole giornate alla conclusione del campionato.
Negli altri incontri della giornata, 1-1 in Rodez-Nancy e in Sochaux-Tolosa, 1-0 interno del Parigi sul Caen, convincenti vittorie interne per 3-0 di Guingamp (col Pau) e Grenoble (col Valenciennes) e colpacci esterni di Le Havre (2-0 all’Amiens) e Nîmes (1-0 al Quevilly-Rouen).
Il prossimo turno vedrà ambedue le compagine còrse impegnate il 22 aprile: l’Ajaccio sarà ospite del Valenciennes, mentre il Bastia sarà impegnato in casa con l’ostico Parigi.
Questa la classifica della divisione cadetta transalpina dopo trentaquattro giornate: Tolosa 73 punti; Ajaccio 67; Auxerre 64; Parigi 63; Sochaux 61; Le Havre 50; Guingamp 48; Caen 46; Chamois Niort 45; Nîmes 43; Amiens, Digione e Pau 42; Bastia 40; Grenoble 39; Valenciennes 36; Rodez e Quevilly-Rouen 34; Dunkerque 30; Nancy 24.
Giuseppe Livraghi