In partenariato con la CCI2B (Camera del commercio e dell’industria del Cismonte) e l’ADEC, saranno oltre 40 gli espositori che da tutte le parti dell’isola alloggeranno nel padiglione n° 7 del celebre Parc Chanot: 1500 metri quadri dedicati alla promozione della Regione Corsica e del saper fare isolano.
Come ha sottolineato Jean Dominic, presidente della CCI2B, sarà una bella occasione per la nostra isola.
La fiera si svolgerà dal 22 settembre al 2 ottobre. In programma, degustazioni, scoperta del territorio còrso, mostre, esposizioni, musica, manifestazioni culturali.
Ma al di là di questo, dice il presedente dell’ADEC (agenzia per lo sviluppo economico della Corsica) Jean-Christphe Angelini, si tratta di «creare una dinamica economica per le aziende isolane attorno a questo evento, per creare nuovi sbocchi ».
E il modo migliore è mettere l’appartenenza alla Corsica come valore aggiunto, in primo piano.
La CCI ha anche stanziato fondi per facilitare l’accesso delle imprese a questo grande evento. Sforzi finanziari apprezzati da Etienne Lovisi presidente di Corsic’Azzione, a cui si associerà in futuro la Camera dei mestieri dell’Alta-Corsica/Cismonte.
La diaspora còrsa molto presente a Marsiglia sarà un’altra carta che potrà giocare a favore degli espositori isolani all’evento: oltre 270.000 corsi abitano nella regione PACA, e sono 35 le associazioni, per un totale di 27.000 membri. E a tutti loro, e non solo, l’isola dà appuntamento per il 22 settembre al Parc Chanot!
—
Fonte: CorseNetInfos