U caccavellu o u caccaveddu, è u spezia di torta à forma di curona di pasta dolce cù butiru, ove, latte, zuccheru, farina, cotta in u fornu, chjamata campanile in Cismonte, (ma ancu cruccone, curcone), è canistrellu in Calvi e u chjurchjolu in Niolu.
Chjamatu Campanile a Rutali, Caccavellu in Corsica suttana, Cruccone in Merusaglia o Croccone in Alisgiani. Ancu canistrellu (ma senza ovu) in Calvi messu ingiru à u bracciu à a prucessiò di u Ghjovi Santu da i cunfratelli. Eccu qualcosa di bonu (per i zitelli u più) di Pasqua o sia in merendella u luni di Pasqua.
1 chilò di farina
300 gr di zuccheru
200 gr di butìrulu
4 ove sane
80 gr di lèvitu (2 quadretti sciolti cù appena di latte tèpitu)
Muschi : pastizzu, finuchjetta, scorza di limone o aranciu
Mette un’ oncia di sale è u zuccheru inde a farina
Impastà sta farina cù l’ove, u butiru scioltu u levitu cù u muscu sceltu.
Impastà bè sin’ à ottene una palla.
Dopu si face una curona cù a pasta
Metteci un ovu tinutu da a pasta è passà u tòrulu cù un pinnellu.
Infurnà trà 25 è 30 minuti à u fornu à 180°.
Fonte: Parlamicorsu e Blog Rutali