Per centrare la permanenza nella terza divisione transalpina, ai borghigiani serviva un successo con tre reti di scarto nello scontro diretto dell’ultima giornata con il Sète: il celere vantaggio giunto già al 16’ con un guizzo di Mons Bassaouamina illude i còrsi, che però non riescono più a sfondare, cedendo nel finale di gara alla doppietta di Mohamed Amine Sbai (a segno all’88’ e al 91’), che decreta il 2-1 degli ospiti.
Pur retrocesso, il Bastia-Borgo può quantomeno consolarsi con una conclusione di campionato coraggiosa, con due vittorie (1-0 esterno al Le Mans e 2-0 casalingo con il Créteil) e un pareggio (0-0 a Châteauroux) prima di questo “scivolone”.
La classifica finale della National 1 è la seguente: Laval 67 punti; Annecy 66; Villefranche 65; Concarneau 58; Châteauroux 55; Bourg-en-Bresse 54; Stade Briochin 52; Sedan 50; Orléans 47; Le Mans 46; Red Star Saint-Ouen 44; Avranches 42; Cholet 41; Sète 37; Bastia-Borgo 31; Chambly 29; Créteil e Boulogne-sur-Mer 26.
I verdetti: Laval e Annecy promossi in Ligue 2; Villefranche qualificato allo spareggio interdivisionale con la terzultima classificata della Ligue 2; Bastia-Borgo, Chambly, Créteil e Boulogne-sur-Mer retrocessi nel CFA (Championnat de France amateur).
Giuseppe Livraghi