Concluse le Ghjurnate Internaziunale di Corti 2019

Ieri si sono concluse le due giornate Ghjurnate Internaziunale di Corti ha aperto con un tavola rotonda di rappresentanti indipendentisti provenienti da diverse parti d’Europa per afffrontare i loro problemi, le loro specificità e i loro punti di convergenza

E Ghjurnate internaziunale di Corti hanno ora 38 anni. Per gli organizzatori, lungi da fermarsi, l’evento fa parte di un appello chiamato per passare il tempo. “I giornali, in particolare quelli francesi, hanno analizzato la vittoria nazionalista come una congiuntura”, afferma Petr’Antò Tomasi, presidente del gruppo Corsica Libera all’Assemblea della Corsica, “Il nostro modello di lettura è diverso: è il risultato di decenni di combattimenti che si sono preceduti”.

Ieri le Ghjurnate internaziunale di Corti  si sono aperti, come sempre, con la presentazione dei rappresentanti di diverse regioni indipendentiste europee. L’opportunità di rafforzare i collegamenti e affrontare le problematiche specifiche dei territori, ma anche le loro convergenze.

Sullo sfondo, il desiderio di costruire un’Europa dei popoli e di stare insieme per raggiungere questo obiettivo. Tutti condividono la sensazione di subire “il neoliberismo degli stati dominanti e non democratici”.

Un aspetto più che mai accentuato dalla situazione della Catalogna, rappresentato da Montserrat Puigdemont, sorella di Carles Puigdemont, ex presidente indipendentista catalano in esilio in Belgio ed eletto anche eurodeputato.

Questioni geostrategiche

Una constatazione ricorda l’ascesa del Rassemblement National, di cui Marine Le Pen è eurodeputato per la Francia  (e i cui risultati delle europee in Corsica hanno infranto tutti i record nella presidenziali).

Anche la difficoltà di essere un territorio con quote geostrategiche, derivante dalla colonizzazione, è un punto comune tra la Polinesa francese e Kanaky della Nuova Caledonia che alcuni, in Corsica, condividono volentieri. “La Polinesia [francese] occupa metà del territorio marittimo francese”, afferma Moetai Brotherson, deputato all’Assemblea nazionale, responsabile della Tavira Huira’atira. Senza noi, la Francia diventerebbe da seconda potenza marittima del mondo a quarantasettesima. Quando la questione polinesiana è discusso alle Nazioni Unite, la Francia ha lasciato la sala “.

“Lo stato francese non vuole lasciarsi andare”, aggiunge Éric Simoni di Corsica Libera “Abbiamo anche acque da difendere in Corsica. Al di là della situazione geostrategica, si aggiunge il problema dello sviluppo. pianeta, sulla terra, il prossimo obiettivo sarà il mare, una fonte di ricchezza, stiamo difendendo le realtà umane “.

Moetai Brotherson menziona anche “le tattiche ricorrenti dello stato che cercano di dividere il più possibile i movimenti separatisti, specialmente con l’avvicinarsi delle elezioni comunali”. Una riflessione che fa eco alle questioni dell’unione nazionalista per il prossimo municipale, anche in Corsica.

Le conseguenze della colonizzazione hanno ripercussioni in Nuova Caledonia dove “il 43,33% della popolazione è Kanaky” afferma Mickael Forrest, capo del FLNKS. Una percentuale che ha avuto un impatto sul referendum del 4 novembre: “Il no ha vinto, ma oltre l’80% della popolazione Kanaky ha detto” sì “all’autodeterminazione”, afferma. Per i rappresentanti di questi movimenti per l’indipendenza, incontrarsi nel contesto di eventi come le Ghjurnate è un modo per andare avanti insieme per “andare oltre e attraversare le ultime tappe”, osserva Petr’Antò Tomasi. “Quarant’anni fa, sembrava un’utopia”, conclude, “e oggi, gradualmente, questo si sta concretizzando.”

La battaglia si svolgerà anche tra due espressioni popolari: “Dividi e impera” e “L’unità fa la forza”.

Le serate si sono concluse ieri sera con il concerto del gruppo musicale Arcusgi.

Fonte: Corse Matin

Gli Arcusgi nel concerto di chiusura

 

Fonte: Corse Matin

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

By Andrea Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Related Post