2023: Anno delle Guerre

La fine dell’anno è l’occasione per ripercorrere i grandi momenti che hanno scandito i mesi trascorsi. Come potremmo definire questo 2023 che si è appena concluso?

Da parte mia, non ne vedo molti aspetti positivi, sia a livello nazionale che internazionale. La società è ancora prevalentemente diseguale. La povertà è ben lungi dall’essere superata e le crisi aggravano e indeboliscono ulteriormente la situazione dei precari. D’altra parte, i ricchi vedono la loro ricchezza gonfiarsi in modo indecente, le statistiche lo dimostrano. La povertà getta milioni di esseri umani sulle strade dell’emigrazione. Migranti che bussano alle porte di paesi considerati opulenti, soprattutto l’Europa. La guerra distrugge le popolazioni in molte parti del mondo: Sudan, Yemen, Ucraina e da diversi mesi il conflitto palestinese si sta riaccendendo con le sue migliaia di morti. Gruppi estremisti, fondamentalisti, violenti e governi non meno, come l’Israele di Netanyahu, non facilitano il cammino verso la pace. Molti paesi sono bloccati in politiche esclusive portate avanti da governi populisti con un nazionalismo brusco che non risparmia gli stati europei come l’Ungheria. Certe vecchie democrazie portano al potere partiti di strema destra, come Fratelli d’Italia o la Lega in Italia. In altri, vediamo i progressi elettorali degli estremisti di destra, in Francia, Portogallo, Spagna ma anche nei paesi del nord Europa. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’ombra preoccupante di Donald Trump si profila all’orizzonte delle prossime elezioni del 2024.

Francia: ascesa dell’estrema destra, declino sociale

Politicamente, il 2023 sarà stato l’anno in cui saranno fioriti gli estremisti di destra, i nazionalismi di ogni tipo, i fondamentalismi religiosi intransigenti, oscuri, criminali, i populismi più demagogici. E i primi sondaggi sulle elezioni europee del 2024 sembrano confermare questa tendenza. Questi sono segni di società che sono sempre più bloccate nella paura dell’insicurezza in cui gli stranieri (soprattutto i poveri) sono considerati i portatori di tutti i nostri mali. Non è una novità. La storia ci insegna che i periodi di crisi economica portano a questo tipo di comportamento e purtroppo sappiamo come può finire.

La Francia non è sfuggita a questo. La legge sull’immigrazione ne è un triste esempio. Il governo ha ceduto sotto la pressione della destra radicale per dare alla “patria dei diritti umani” una legge iniqua, considerata da molte associazioni, sindacati e partiti di sinistra come “scandalosa, che calpesta i diritti fondamentali e che fa precipitare la Francia nell’oscurantismo”. I nostri parlamentari corsi si sono comportati in modo poco brillante. I nazionalisti si sono astenuti, i macronisti e quelli di destra hanno votato a favore. Non una sola voce si è alzata per dire no a questa legge!

La situazione in Corsica non è diversa da quella di altre regioni francesi. Anche se la criminalità di strada rimane marginale, il controllo mafioso è sempre più presente nel funzionamento della società isolana, e principalmente nel settore economico. E gli omicidi perpetrati a poche settimane dalla fine dell’anno ne sono una drammatica conseguenza. La povertà è un tema di grande attualità, che colpisce il 20% della popolazione. Solo nel circondo di Bastia e in città ci sono 450 senzatetto.

La collettività unica non ha dimostrato la sua capacità di gestire meglio la società corsa. Ebbe la conseguenza di centralizzare il potere territoriale ad Ajaccio, favorendo un giacobinismo regionale che squilibra i territori. Rimangono irrisolte le principali questioni, come i rifiuti. Il trasporto Corsica-terraferma è soggetto a un futuro incerto di fronte al principio di concorrenza stabilito dall’Europa, e la Collettività fatica a contenere l’arrivo di compagnie lowcoast, come Volotea, che strizzano gli occhi di fronte alla manna dell’inviluppo di continuità territoriale.

Corsica: autonomia a mezz’asta, demografia in aumento

L’autonomia della Corsica ha catturato il dibattito dell’isola, lasciando i problemi quotidiani senza risposte reali. Un progetto di piena autonomia difeso solo dalla maggioranza nazionalista, non dimostra chiaramente di cosa trarrebbero vantaggio la Corsica e soprattutto i corsi per migliorare la loro vita quotidiana. La visita del presidente Macron in Corsica a settembre non ha fornito una risposta chiara alle richieste dei nazionalisti. In un certo senso, si limitava a chiedere un consenso tra i partiti presenti nell’Assemblea corsa. Consenso o compromesso che per il momento sembra difficile da costruire.

Tuttavia, la Corsica rimane la regione della Francia con il più alto tasso di crescita demografica. Secondo l’ultimo censimento, conta 347.597 abitanti, con l’Alta Corsica più popolosa della Corsica del Sud, con 184.655 abitanti rispetto a 162.942. Ma questa crescita non è dovuta a un aumento del tasso di natalità, ma a flussi migratori positivi. La Corsica è la regione della Francia con il tasso di fertilità più basso, 1,37 figli per donna contro la media nazionale di 1,76.

Ma, la Corsica rimane una delle regioni della Francia in cui le persone vivono meglio e più a lungo. Un paradosso rispetto alla sua situazione socioeconomica deteriorata.

La speranza, ovviamente, è che il 2024 cambi i parametri negativi.

Petru luigi Alessandri

Petru Luigi Alessandri

Giornalista radiofonico di RCFM, si occupa tra l'altro anche della trasmissione Mediterradio, che mette in contatto gli ascoltatori di Corsica, Sardegna, Sicilia, e occasionalmente Malta e altre terre mediterranee. Per Corsica Oggi scrive in lingua corsa o, in traduzione, in italiano.

By Petru Luigi Alessandri

Giornalista radiofonico di RCFM, si occupa tra l'altro anche della trasmissione Mediterradio, che mette in contatto gli ascoltatori di Corsica, Sardegna, Sicilia, e occasionalmente Malta e altre terre mediterranee. Per Corsica Oggi scrive in lingua corsa o, in traduzione, in italiano.

Related Post