Mariu Muraccioli da anni hà presentatu i nutiziali in lingua corsa di RCFM (A Radiu di serviziu publicu di l’isula). Pensione fatta hè turnatu à u so primu amore : a scrittura. Hà messu da cantu u microfonu per favurì a penna. U corsu vucale s’hè spartu in prosa innu libru tantu gradevu le : « Un Paese una celebrità » (Ed AEDIS). Una racolta di è so cronache publicate indè u settimanale « Le Petit Bastiais ».
Mariu non solu serve a munugrafìa e a storia di u paese sceltu, ma ci face scopre u persunnagiu maiò che è petre paisane tenìa nu spessu piatte. Ste celebrità so qualchi volta…. celebre, ma si po fà chelle sipinu pocu o micca cunisciute al dilà di u paese. E Mariu Muraccioli sveglia cusi e nostre mente e face risorge ste figure chi francanu i cunfini di u paese nativu.
Qualè chi pudìa pensà che indè u paisolu di l’Alzetu arrapicatu à è culline di Bastia era natu unu di i più savuriti scrittori di lingua corsa e bastiaccia, Sebastianu ….Dalzeto ? Hà dipintu indè i so rumanzi u picculu populu di Bastia, sgaiuffi cume Pèpè Morsicaluppa dettu « Pesciu anguilla ».
Piattu indè u castagnettu di l’Alisgiani u paese di I Perelli fù u logu induvè u spiritu di « Grossu Minutu » hà suffiatu . A qualchi passi, à Felce, Petru Cirneu pigliava u so fiadu di storicu à u cinquecentu. Francate è fureste di Valduniellu e ghjunti à l’acque greghe di u mare di Cargese l’umurismu di Natale Rocchicioli ci coglie incù è so favule di La Fontaine à modu corsu.
A u ditu di a corsica o à u so capu, si dipende l’estru geograficu, dui persunaggi gradiscenu i paesi di Ersa e di Morsiglia. Indè u primu hè natu Luigi Napuleone Mattei inventore di u vinu chinatu « Cap Corse » cunnisciutu indè u mondu sannu. Mattei hà custruitu un’imperu economicu oghje sparitu, solu ferma à so marca. Frencescu Antomarchi medicu di Napuleone nacque indè u secondu. Antomarchi fù quellu chi hà chjosu l’ochji di l’imperatore. E qualè chi sà che a Coca Cola fù l’opera di Angelo Mariani natu in Pero Casevecchie in 1838 ? Farmacistu in Pariggi hà avutu u geniu di assucià è foglie di coca à u vinu. Nascìa cusi u « Vinu Mariani » preziatu in Francia e altrò, santificatu da u Papa Pio X per è so virtù curative. Mariani un’avìa, per sfurtuna, u sensu di l’affari e l’americani s’impatrunianu di l’invenzione…..
A Penta paese scrittu à u patrimoniu storicu, si stende nantu è terrasse verde di a Casinca. In stu logu, induvè ogni casa hè un’opera d’arte, nasce a famiglia di Henri Tomasi unu di i cumpositore di musica i più maiò di u novecentu, natu ellu, à Marseglia. Sè a petra ùn ghje sangue po aradicà i spiriti d’arte.
In sta gallerìa paisana d’omi celebri Sartè, a più corsa di è cità corse, offre à u grende Clemenceau u so segretariu : Nicolas Pietri. I Paesi di Cargiaca e di San Gavinu di Carbini anu purtatu dui simbuli di a resistenza à i fascisti : Dumenicu Lucchini dettu Ribellu e Ghjuvanni Nicoli fucilatu e scapatu da è camisce negre. Porti Vecchju, u ballò, e a Corsica ùn si ponu scurdà di Claudiu Papi lume di u football isulanu.
Un c’hè micca che Aiacciu chi hà u titulu di cità imperiale. U paese di Corbara po rivendica lu. Hà vistu nasce Davia Franceschini chi di schiava hà finitu imperatrice di u Maroccu.
Ma lasciamu u lettore fà stà spassighjata storica che Mariu Muraccioli ci offre incù u so libru.. Un libru chi ùn ci porta di fole in canzone, ma di paese in paesi per cuntacci trenta tre vite celebre.
—
Petru Luigi Alessandri
Petru Luigi Alessandri
Giornalista radiofonico di RCFM, si occupa tra l'altro anche della trasmissione Mediterradio, che mette in contatto gli ascoltatori di Corsica, Sardegna, Sicilia, e occasionalmente Malta e altre terre mediterranee. Per Corsica Oggi scrive in lingua corsa o, in traduzione, in italiano.