Ind’é u vechju carrughju di Terre-Nova, daretu à u Campanile di l’Assunta Gloriosa a cattedrale di Bastìa, si piatta una chjesuccia, picculu salottu cinquecentescu di u Rococo Tuscanu scritt’à i munumenti storichi naziunali dipoi 1931.
Quì, sottu à l’oru é  l’affreschi, si tene ind’é à so nicchia U Cristu Negru. Bella opera  in ebanu  di u quattrucentu. Ogni 3 maghju, Santa Crò ghje in festa per onorà u santissimu Crucifissu di i Miraculi, U Cristu Negru, patrone in Bastìa di i piscatori.

4

A legenda raconta che ind’é à notte di u 2 à u 3 di maghju di u 1428 à u largu di u molu genuese, dui piscatori di e famiglie Camugli é Giuliani raccoglienu ind’é i so filetti un cristu in legnu. Fù postu ind’é una gruttuccia sottu a citadella, supranendu u vecchju portu di Bastìa. E, ad ogni ritornu di pesca li si uffrìa i primi pesci. In 1543 fù decisu d’edificà nant’à un terrenu appartenendu a à Basilica rumana di San ghjuvanni In lateranu una chjesa per accoglie u Crucifissu di i Miraculi. A storia conta che parecchje volte i piscatori l’avìanu riguaratu in stu locu  induve si truvava digià un picculu  uratoriu in l’onore di A Nunziata.

St’annu cume di solitu, u Cristu Negru ha ricevutu l’omaggiu di a cunfraternita di Santa Croce é di i fedeli bastiacci, ma senza  prucessiò in mare, chi ùn si face che ogni tre anni.  Un’ha mancatu u rinfrescu nantu a piazza  Guasco (U Giardinè) moltu guarnitu di muscatu, fiadò, frappe, canistrelli é torte paisane.

 

—–
Articulu di: Petru Luigi Alessandri – Ritratti: PL Alessandri, Corse-Matin, Torremare.netPubblicità

Petru Luigi Alessandri

Giornalista radiofonico di RCFM, si occupa tra l'altro anche della trasmissione Mediterradio, che mette in contatto gli ascoltatori di Corsica, Sardegna, Sicilia, e occasionalmente Malta e altre terre mediterranee. Per Corsica Oggi scrive in lingua corsa o, in traduzione, in italiano.

By Petru Luigi Alessandri

Giornalista radiofonico di RCFM, si occupa tra l'altro anche della trasmissione Mediterradio, che mette in contatto gli ascoltatori di Corsica, Sardegna, Sicilia, e occasionalmente Malta e altre terre mediterranee. Per Corsica Oggi scrive in lingua corsa o, in traduzione, in italiano.

Related Post