Tercentenario della nascita di Pasquale Paoli: la CDC ci invita a votare il nostro logo preferito

Nel 2025 ricorre il tricentenario della nascita di Pasquale Paoli. Nato a Morosaglia il 6 aprile 1725, il “Babbu di a Patria” sarà celebrato durante tutto l’anno, e a tal fine la Collettività della Corsica (CDC) sta lanciando un logo per “identificare tutti gli eventi e le iniziative che segneranno questo anno di commemorazione“.

Sul suo sito web isula.corsica, la CDC presenta in còrso la sua iniziativa:

U trecentesimu anniversariu di a nascita di u Babbu di a Patria sarà un annu assignalatu, cù una prufusione d’azzione per tutta l’annata 2025.
A Cullettività di Corsica è i so partenarii, in u filu di i valori paulini di mudernità è d’apertura, s’impegnanu per offre una prugrammazione varia, ricca è di prima trinca. I prugetti assuciativi, l’avenimenti in core à i nostri paesi è in altrò, quant’è l’azzione mosse da e forze vive di a Corsica venenu dinù à tesse ‘ssa tela chì farà cumparisce a figura di Pasquale Paoli.
Sta celebrazione ùn hè simpliciamente a datu anniversaria di u 6 d’aprile ma s’arradicheghja in un tempu longu per stabilisce una sequenza chì rinforza i fundamenti di una custruzzione cumuna.

Per stabilire quale etichetta sarà visibile ovunque quest’anno per accompagnare le commemorazioni, il CDC invita gli utenti di Internet a scegliere tra tre proposte grafiche. Le votazioni sono aperte fino al 25 febbraio e si possono effettuare seguendo questo link: si può votare per “A Firma“, “A Stampa” e “L’Abbrivu“, di cui si può vedere una selezione qui sotto. Si noti che ognuna delle proposte è disponibile in diversi colori, come si può vedere sul sito web della CDC.

Fonte : isula.corsica

Guillaume Bereni

Di Felce (Castagniccia), è padre di 3 bimbi e lavora sia nell'azienda agricola di famiglia, che produce farina di castagne, sia come redattore freelance, per noi e per altre testate, scrivendo in lingua corsa, francese e italiana.

By Guillaume Bereni

Di Felce (Castagniccia), è padre di 3 bimbi e lavora sia nell'azienda agricola di famiglia, che produce farina di castagne, sia come redattore freelance, per noi e per altre testate, scrivendo in lingua corsa, francese e italiana.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *