
Turismo: il punto sulla bassa stagione in Corsica
Ogni anno gli operatori del settore contano molto sui turisti di settembre e di ottobre per chiudere la stagione estiva con una nota positiva. Invano. Quest’anno la tendenza sembra migliorare, …
Ogni anno gli operatori del settore contano molto sui turisti di settembre e di ottobre per chiudere la stagione estiva con una nota positiva. Invano. Quest’anno la tendenza sembra migliorare, …
Percorrendo Via di Casalotti, posta poco fuori dall’autostrada Grande Raccordo Anulare, all’altezza dell’incrocio con Via Borgo Ticino e via Ovada ci si imbatte nei resti di un’antica villa romana risalente …
Romano classe 1986, Judoka specializzato in contro-tecniche e tecniche con l'uso prevalente della gamba (Ashi-waza). Sono un appassionato di Geografia, Geopolitica, lingue stranire, Storia, cucina, Judo, Rugby, Nuoto e di tutti gli altri sport. Mi sono laureto in Geografia con una tesi riguardante Newcastle come limes geo-linguistico, il mio percorso di studi, al di fuori del curriculum ambientale, si concentra anche su Geopolitica, Geografia dell'alimentazione e Geografia delle lingue. Recentemente ho anche ottenuto le qualifiche di rappresentante e Sommelier, quello dei vini è un mondo che mi ha sempre affascinato e recentemente sto mettendo in pratica le mie abilità da Sommelier giorno dopo giorno, cogliendo l'occasione di distribuire il vino nei ristoranti e nelle enoteche di Roma, sperando in futuro di portare i prodotti del Made in Italy al di fuori dei nostri confini nazionali, puntando in mercati dove il prodotto italiano va molto di moda come ad esempio Regno Unito o la Russia, il mondo arabo per quanto riguarda l'acqua. Proprio per questo ho deciso di imparare due lingue del futuro, Arabo e Russo, fondamentali se un domani dovrò comunicare con potenziali clienti di nazioni in forte crescita. Nel tempo libero mi piace leggere, dipingere, cucinare, fare Judo e Nuoto, scattare le foto, studiare le lingue.
Nel 1989, la compagnia aerea regionale veniva alla luce; dopo trent’anni Air Corsica conta una cifra di 200 milioni di euro, 13 aerei e 700 dipendenti. Ricordiamo gli albori dell’avventura. …
Cercasi sosia di Napoleone Bonaparte. Capacità di parlare il francese. Pantaloni, stivali e cappello bicorne su misura in dotazione. Un insolito posto vacante è uscito sulla remota isola di Sant’Elena, …
Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.
Capo Pertusato è il punto più a sud della Corsica, si trova nel comune di Bonifacio a 5 km a sud del centro abitato e a solo 12 km dalla …
Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.
Come ogni estate, i sindacati vanno in giro per l’isola per incontrare i lavoratori stagionali. Secondo il sindacato Confédération française démocratique du travail (CFDT), la Corsica avrebbe 20.000 stagionali. Obiettivo …
Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.
Sorpresa sulla mappa del francese McDonald’s: l’azienda è stabilita OVUNQUE… eccetto sull’isola. Ecco una spiegazione. L’anno 50 a.C, ricordi? Tutta la Gallia occupata dai Romani. Tutta la Gallia, eccetto un …
Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.
L’Agenzia del turismo della Corsica (ATC) ha annunciato il 12 maggio per combattere contro il camper selvaggio. Si è materializzato da una campagna pubblicitaria sulle principali strade dell’isola che continuerà …
Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.
Questo martedì, 14 maggio, la Caisse de développement de la Corse (CADEC) ha tenuto l’assemblea generale ad Ajaccio. Nel 2018, ha creato 320 posti di lavoro o li ha mantenuti. …
Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.
Tornano ad Ajaccio le navi da crociera dopo la pausa invernale. I servizi della Camera di Commercio e dell’Industria hanno accolto il 4 marzo la prima nave della stagione con …
Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario