La Festa de’ Noantri 2018: rinnovato un antico legame tra Roma e la Corsica

A Roma, dal 16 al 31 luglio, si è tenuta la Festa de Noantri, una delle feste più sentite dal popolo romano, nel Rione di Trastevere. Il significato di Noantri …

Marco Bucci

Romano classe 1986, Judoka specializzato in contro-tecniche e tecniche con l'uso prevalente della gamba (Ashi-waza). Sono un appassionato di Geografia, Geopolitica, lingue stranire, Storia, cucina, Judo, Rugby, Nuoto e di tutti gli altri sport. Mi sono laureto in Geografia con una tesi riguardante Newcastle come limes geo-linguistico, il mio percorso di studi, al di fuori del curriculum ambientale, si concentra anche su Geopolitica, Geografia dell'alimentazione e Geografia delle lingue. Recentemente ho anche ottenuto le qualifiche di rappresentante e Sommelier, quello dei vini è un mondo che mi ha sempre affascinato e recentemente sto mettendo in pratica le mie abilità da Sommelier giorno dopo giorno, cogliendo l'occasione di distribuire il vino nei ristoranti e nelle enoteche di Roma, sperando in futuro di portare i prodotti del Made in Italy al di fuori dei nostri confini nazionali, puntando in mercati dove il prodotto italiano va molto di moda come ad esempio Regno Unito o la Russia, il mondo arabo per quanto riguarda l'acqua. Proprio per questo ho deciso di imparare due lingue del futuro, Arabo e Russo, fondamentali se un domani dovrò comunicare con potenziali clienti di nazioni in forte crescita. Nel tempo libero mi piace leggere, dipingere, cucinare, fare Judo e Nuoto, scattare le foto, studiare le lingue.

Leggi

Ieri si è tenuta la messa corsa nella chiesa di San Crisogono a Trastevere e stasera si terrà la processione in barca lungo il Tevere

Oggi pomeriggio alle ore 17:30 si è tenuta la messa in lingua còrsa nell’antica e bellissima chiesa di San Crisogono nel rione di Trastevere, chiesa nazionale dei corsi (e dei …

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Leggi

Previste diverse alternative di viaggio per partecipare alla Festa de’ Noantri e alla Messa Corsa di fine luglio nel rione romano di Trastevere

In occasione della Festa de’ Noantri che si svolgerà,a fine luglio a Roma nel rione di Trastevere con la processione della Madonna fiumarola lungo il Tevere e della Messa Corsa nella Chiesa di …

Andrea Meloni

Di origini sarde e calabresi ma genovese di nascita, laureato in scienze geografiche presso l'Università di Genova nel 2013 e socio della sezione Liguria dell'AIIG (associazione Italiana insegnanti di geografia), risiede nell'Appennino Ligure in val Borbera, una valle piemontese ma da sempre legata alla confinante Liguria e da agosto 2015 è redattore di Corsica Oggi. Collabora da marzo 2016 con la società cartografica geo4map di Novara, nata da una costola di DeAgostini e da giugno 2017 con il quotidiano genovese Il Secolo XIX. Adora viaggiare ed è innamorato della Corsica.

Leggi

Roma, la canzone della cantante Doria Ousset dedicata ai legami tra la Corsica e il rione di Trastevere

Il singolo “Roma” di Doria Ousset, cantante nata il 12 febbraio 1981 a Tolosa da una famiglia di musicisti che all’età di 17 anni si è trasferita a Bastia dove ha …

Andrea Meloni

Di origini sarde e calabresi ma genovese di nascita, laureato in scienze geografiche presso l'Università di Genova nel 2013 e socio della sezione Liguria dell'AIIG (associazione Italiana insegnanti di geografia), risiede nell'Appennino Ligure in val Borbera, una valle piemontese ma da sempre legata alla confinante Liguria e da agosto 2015 è redattore di Corsica Oggi. Collabora da marzo 2016 con la società cartografica geo4map di Novara, nata da una costola di DeAgostini e da giugno 2017 con il quotidiano genovese Il Secolo XIX. Adora viaggiare ed è innamorato della Corsica.

Leggi

A Roma inizia la Festa de’ Noantri: il 25 Messa in còrso

Trastevere è uno dei rioni più caratteristici di Roma. Il suo nome deriva da trans Tiberim  e significa “al di là del Tevere” e i suoi abitanti, i trasteverini, custodiscono gelosamente …

Urelianu Colombani

Studente còrso di Storia, da alcuni anni vive e studia a Roma. E' uno degli autori della pagina Facebook "Pezzetti di Corsica in Italia" ed è entrato nella squadra di Corsica Oggi fin dagli inizi, diventando uno dei gestori del sito e dei suoi canali social.

Leggi