250 anni fa la guerra infuriava in Corsica e le armate francesi saccheggiavano i dintorni di Bastia

250 anni fa la guerra infuriava in Corsica dopo il passaggio dell’isola alla Francia in seguito al Trattato di Versailles firmato il 15 maggio 1768 tra la Repubblica di Genova e …

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Leggi

Ad Ajaccio NapoRama il museo sulla vita di Napoleone…in Playmobil

Ad Ajaccio esiste un piccolo museo, NapoRama dedicato alla vita di Napoleone….e fin qui nulla di strano…. Ma la cosa particolare che racconta tutta la vita di Napoleone comprese le …

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Leggi

Stasera a Bastia la Notte di a Memoria per ricordare l’arrivo del nuovo governatore genovese

Sabato 21 luglio, come ogni anno, il cuore di Bastia ritornerà indietro di 500 anni, ai tempi dei governatori genovesi A Notte di Memoria meglio conosciuta come il ritorno del …

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Leggi

Festival Aleria Antica: una ricostruzione della città romana di Alalia visibile fino al 16 settembre

Più che una semplice mostra, è una vera miniera d’oro, riflessioni e informazioni, alcune delle quali non sono mai state trattate prima. “Alalia, un oppidum corso nel cuore del Mediterraneo” …

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Leggi

I Cartolari della diocesi di Nebbio del basso medioevo: i più antichi documenti scritti in Corsica

I Cartolari della diocesi di Nebbio sono quello che resta di un cartolario del XIV secolo sugli affari e sulle attività dei vescovi del Nebbio. Il primo foglio riguarda il contenuto …

Andrea Meloni

Di origini sarde e calabresi ma genovese di nascita, laureato in scienze geografiche presso l'Università di Genova nel 2013 e socio della sezione Liguria dell'AIIG (associazione Italiana insegnanti di geografia), risiede nell'Appennino Ligure in val Borbera, una valle piemontese ma da sempre legata alla confinante Liguria e da agosto 2015 è redattore di Corsica Oggi. Collabora da marzo 2016 con la società cartografica geo4map di Novara, nata da una costola di DeAgostini e da giugno 2017 con il quotidiano genovese Il Secolo XIX. Adora viaggiare ed è innamorato della Corsica.

Leggi

I soldi corsi: la moneta della Corsica indipendente di Pasquale Paoli

La Corsica indipendente aveva già avuto brevemente una moneta con il re di Corsica, l’avventuriero tedesco Theodor von Neuhoff dal 1736 al 1738. Dal 1762 al 1768 durante la Corsica indipendente …

Andrea Meloni

Di origini sarde e calabresi ma genovese di nascita, laureato in scienze geografiche presso l'Università di Genova nel 2013 e socio della sezione Liguria dell'AIIG (associazione Italiana insegnanti di geografia), risiede nell'Appennino Ligure in val Borbera, una valle piemontese ma da sempre legata alla confinante Liguria e da agosto 2015 è redattore di Corsica Oggi. Collabora da marzo 2016 con la società cartografica geo4map di Novara, nata da una costola di DeAgostini e da giugno 2017 con il quotidiano genovese Il Secolo XIX. Adora viaggiare ed è innamorato della Corsica.

Leggi