Ajaccio: divieto provvisorio di balneazione e pesca sulla spiaggia di Trottel

Il municipio di Ajaccio ha annunciato tramite i suoi social network di aver emesso un decreto che vieta qualsiasi attività di balneazione e pesca sulla costa della spiaggia di Trottel, …

Donato Mulargia

Nato e cresciuto in Sardegna, è laureato in Scienze internazionali e diplomatiche presso l'Università di Genova ed in Governance europea e relazioni euromediterranee nell'Ateneo di Macerata; ha svolto un periodo di studi presso la Southern Federal University di Rostov-on-Don (Russia). Inoltre è stato conduttore radiofonico di Radio Università di Macerata, dove è autore e conduttore del programma di approfondimento giornalistico "Zoom. Dentro la Notizia".

Leggi

Carcassa di balena arenata a San Fiorenzo: un’ordinanza comunale vieta l’avvicinamento

Una balena lunga circa 20 metri, del peso di 20-25 tonnellate, si è spiaggiata sul sentiero costiero di San Fiorenzo. Per tenere fuori gli spettatori ed evitare rischi per la …

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Leggi

Primi bagni dell’anno 2019 a Bastia, Calvi e Isola Rossa

All’alba di questo nuovo anno e come è tradizione nel quartiere di Saint Joseph a Bastia, gli “Irriducibili di Ficaghjola” ha fatto il suo primo bagno nel 2019. I residenti …

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Leggi

Tunisia: collisione al largo della Corsica, tre membri dell’equipaggio tunisino arrestati nel porto di Radès

Tre membri dell’equipaggio della nave tunisina Ulysse sono stati arrestati al loro arrivo nel porto di Radès a una decina di chilometri da Tunisi, riporta il sito di informazione tunisino …

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Leggi

Il corallo rosso del Mediterraneo è un tesoro sempre più raro

I suoi rami sono ancora di color aranciato, ma bagnandoli appena ecco il loro colore rosso che ha donato loro al contempo fama e sfortuna: sfruttato al massimo dalla gioielleria, …

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Leggi

Energy Observer: la nave del futuro a Bastia

  Sembra un grande uccello bianco che giace leggero sulle acque calme del vecchio porto di Bastia. L’Energy Observer è arrivato dall’Italia meridionale continuando il suo viaggio nel Mediterraneo, ed …

Petru Luigi Alessandri

Giornalista radiofonico di RCFM, si occupa tra l'altro anche della trasmissione Mediterradio, che mette in contatto gli ascoltatori di Corsica, Sardegna, Sicilia, e occasionalmente Malta e altre terre mediterranee. Per Corsica Oggi scrive in lingua corsa o, in traduzione, in italiano.

Leggi