Skip to content
Top Menu
25 Giugno 2022
  • Perché in italiano
  • Chi siamo
    • Associazione Corsica Oghje
    • I nostri autori
  • Sostienici
    • Dona o Abbonati
    • Collabora
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google Notizie
  • RSS
  • Area riservata
Corsica Oggi

Corsica Oggi

  • PRIMA PAGINA
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SVAGO
  • SPORT
  • TURISMO
  • IN CORSU
  • ANNUNCI
    • LEGGI / LIRE
    • AGGIUNGI / AJOUTER
  • ALTRO
    • Pura Corsica
    • DizCo
    • A Viva Voce
    • Rivista Tempi
Main Menu

Tag: lingua italiana

Cultura e Svago

L’italiano in Corsica era solo la lingua dei dominatori genovesi? Questi documenti mostrano il contrario

12 Maggio 201812 Maggio 2018 - by Redazione

Documenti Corsi scritti in italiano. Fino a qui tutto normale, si sa che la lingua “amministrativa” in Corsica fu l’italiano, imposta dai dominatori genovesi. Era anche usata nella Repubblica di Paoli …

Leggi
Cultura e Svago

Oggi è la festa del papà. O… del babbo?

19 Marzo 201819 Marzo 2018 - by Redazione

Oggi 19 marzo, giorno di San Giuseppe, uno dei padri più famosi della Storia, in molti paesi di tradizione cattolica si festeggia la “festa del papà”. Ma in molte parti …

Leggi
Cultura e Svago

Un profumo d’Italia all’Università di Corsica con «Dolce Vita»

12 Marzo 201812 Marzo 2018 - by Don Joseph Luccisano

L’università di Corsica è un’università che offre la possibilità agli studenti di creare delle associazioni per impegnarsi nella vita studentesca. Essa propone anche la possibilità di creare dei sindacati in …

Leggi
Cultura e Svago

Dagli Almanacchi di A Muvra del 1927 il testamento completo di Pasquale Paoli

23 Febbraio 201823 Febbraio 2018 - by Redazione

Dagli Almanacchi di A Muvra, periodico fondato dal reduce e giornalista Petru Rocca nato nel 1920 e chiuso dalle autorità francesi nel 1939 il testamento completo di Pasquale Paoli, risalente al …

Leggi
Attualità / Cultura e Svago

Morta l’insegnante Elda Simonett-Giovanoli, un simbolo della lingua italiana in Svizzera

23 Febbraio 201823 Febbraio 2018 - by Andrea Meloni

Il 20 febbraio all’età di 94 anni è morta nel paese di Bivio in val Sursette nei Grigioni (Svizzera) l’ex insegnante Elda Simonett-Giovanoli, nata nel paese di Bondo nella val Bregaglia svizzera …

Leggi
Cultura e Svago

Due poesie in italiano ispirate dalla bellezza della terra di Corsica

5 Febbraio 2018 - by Redazione

Pubblichiamo con piacere due poesie scritte dal poeta e critico letterario romano Gian Piero Stefanoni, che gentilmente ce le ha inviate. Lo ringraziamo di cuore. Due poesie nate nel 2010 …

Leggi
Cultura e Svago

Francesco Domenico Falcucci: il linguista capocorsino che sfiorò l’elezione a sindaco di Livorno

3 Gennaio 20182 Gennaio 2018 - by Andrea Meloni

Nato il 4 settembre 1835 nella frazione di Magna Soprana di Rogliano nella penisola di Capo Corso a 40 km da Bastia da una famiglia benestante di antica origine toscana, …

Leggi
Cultura e Svago

Co-ufficialità còrso-francese e ruolo dell’italiano: una proposta di dibattito

1 Gennaio 201831 Dicembre 2017 - by Giuseppe Vitolo - 2 Comments.

Questo mio breve intervento si prefigge di favorire, in Corsica, un dibattito sul ruolo che la lingua italiana ha assunto nel corso della storia millenaria dell’isola. L’occasione mi è stata …

Leggi
Cultura e Svago

Le lettere pastorali del vescovo di Ajaccio Casanelli d’Istria: una preziosa testimonianza sulla lingua italiana in Corsica nel XIX secolo

15 Dicembre 201716 Dicembre 2017 - by Andrea Meloni

Il vescovo Saverio Sante Casanelli d’Istria (1794-1869) nacque nel paese di Vico in Corsica del Sud, dopo gli studi religiosi a Roma nel 1833 venne nominato vescovo di Ajaccio. Monsignor Casanelli …

Leggi
Progetti

Le parole che ti mancano… te le suggeriamo noi!

16 Novembre 201716 Novembre 2017 - by Redazione

Sull’intercomprensione tra lingua corsa e italiana abbiamo fondato tutto il nostro progetto. Per un corsofono l’italiano è molto comprensibile, e viceversa per un italofono è molto comprensibile una conversazione o …

Leggi

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 10 Successivi

Sostienici

Corsica Oggi è un sito collaborativo gestito gratuitamente da volontari.
Se ti va, scegli di diventare nostro sostenitore annuale a meno di 2 euro al mese (omaggi e contenuti esclusivi in arrivo per te):

Collaborazioni

Univcorse

mediterradio

Tempi


Meteo

Bastia
Ajaccio
Bonifacio

Copyright © 2022 Corsica Oggi.
Powered by WordPress and HitMag.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario