Premio del libro còrso 2022: la lingua isolana sublimata, per grandi e piccini

Radunati a Corte nel complesso fortemente simbolico del Palazzo Nazionale, i membri della giuria del Premio del libro còrso 2022 hanno svelato le quattro pubblicazioni dei vincitori. Due libri scritti …

Guillaume Bereni

Di Felce (Castagniccia), è padre di 3 bimbi e lavora sia nell'azienda agricola di famiglia, che produce farina di castagne, sia come redattore freelance, per noi e per altre testate, scrivendo in lingua corsa, francese e italiana.

Leggi

Un libru chi sparghje u piacè : « U basgiu di nasu » di Mariu Muraccioli

Dipoi chell’hà spentu à so voce radiofonica Mariu Muraccioli si dà à scrive. E i so dui libri so parcorsi di storia, o piuttostu di storie, ma dicieremu che l’affare …

Petru Luigi Alessandri

Giornalista radiofonico di RCFM, si occupa tra l'altro anche della trasmissione Mediterradio, che mette in contatto gli ascoltatori di Corsica, Sardegna, Sicilia, e occasionalmente Malta e altre terre mediterranee. Per Corsica Oggi scrive in lingua corsa o, in traduzione, in italiano.

Leggi

I vincitori del Premiu di u Libru Corsu 2019

I membri della giuria del Premiu di u Libru Corsu si sono riuniti a Santo Pietro di Venaco questo fine settimana per deliberare, e infine premiare Jean-Pierre Poli, Stefanu Cesari …

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Leggi

A Bastia, la biblioteca patrimoniale vi invita a scoprire il “libro antico in tutti i suoi stati”

La biblioteca patrimoniale Tommaso Prelà di Bastia è una struttura pubblica aperta nel 2011. Le sue missioni principali sono di assicurare in un primo tempo, il mantenimento, il trattamento e …

Emmanuelle Rao

Studentessa-lavoratrice in inglese e italiano, nata a Bastia, adora la sua città ma è legata al'Italia dalle sue origini, madre sarda e padre calabrese, che le hanno trasmesso la passione per la cucina italiana. Si definisce una "geek" amante del Fantasy, di Star Wars, Il Signore degli Anelli e Il Trono di Spade.

Leggi

La ribellione del manoscritto, la spy story di Olivier Durand tra Maghreb e Corsica

Sulayman Elkatib, brillante professore universitario di origine marocchina, è coinvolto come collaboratore dalla polizia italiana in un enigmatico caso di omicidio: Raphaël Bedussa, uno studioso ebreo libico, è stato assassinato …

Giorgio Cantoni

Nato nell'82 da genitori originari della città lombarda di Crema, di cui conosce e ama il dialetto, è appassionato di linguistica e di informatica. Vive vicino a Milano, dove lavora nel mondo della comunicazione digitale. Si è innamorato della Corsica e della sua cultura nel 2008, e sette anni dopo è stato tra i fondatori di Corsica Oggi.

Leggi

Appunti di letteratura: La Corse d’Eugène Rosseeuw Saint-Hilaire

La Corse d’Eugène Rosseeuw Saint-Hilaire è la prima edizione dei testi dell’autore. Questo professore, storico, erudito del 19° secolo, precursore del Romanticismo, studierà l’isola di Corsica: anche lo scrittore Mérimée come …

Josepha Geronimi

Josepha Geronimi è una giovane donna di 27 anni che vive e lavora in Bastia ma è originaria di Pietralba in Balagna. E' appassionata di politica, di patrimonio architettonico, di permacultura e di viaggi...

Leggi