A Tundera in Corsica: dove si esprimono tradizione, condivisione e trasmissione
Maggio è un periodo importante per tutti gli allevatori di pecore. È il momento di tosare il gregge…
Read MoreMaggio è un periodo importante per tutti gli allevatori di pecore. È il momento di tosare il gregge…
Read MoreSviluppare un’agricoltura qualitativa e sana è sempre più il leitmotiv dei produttori còrsi. Oggi è il mondo vinicolo…
Read MoreGli oleicoltori italiani conoscono troppo bene questo batterio. Presente nella penisola dal 2008, Xylella Fastidiosa ha provocato tantissime…
Read MoreDopo Palma di Maiorca nel 2018, la città imperiale quest’anno. 375 scienziati provenienti da tutto il mondo si…
Read MoreLa crisi legata al batterio Xylella fastidiosa sarebbe sottostimata secondo gli olivicoltori corsi. Essi denunciano lunedì la mancanza…
Read MoreTra i prodotti corsi al 56° Salon de l’Agriculture di Parigi l’agnello, il vitello, i formaggi, la farina…
Read MoreL’ufficio europeo di lotta antifrode avrebbe indagato sull’isola nel 2018 e trovato frode negli aiuti agricoli europei e…
Read MoreL’agricoltura rimane un importante consumatore di prodotti fitosanitari. E le norme non impediscono la pericolosità di certe sostanze.…
Read More“Vado a cercare un gregge di capre da comprare e mi sistemerò”. Se anche Dominic, 21 anni, è…
Read MoreIl clima delle ultime settimane ha portato a una diminuzione della produzione di fragole dal 10 al 15%…
Read MoreApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario