Ind’è a sala di u Cunsigliu dipartimentale di Bastìa s’hè tenutu venneri 27 maghju u quartu culloquiu urganizatu da l’ANACR (l’Associu Naziunale di l’Anziani Cumbattenti di a Resistenza). U tema n’hè era : “Storia è memoria di a Resistenza corsa”. Dopu à i discorsi di u Prefettu è di u Présidente di u Cunsigliu Dipartimentale parechje cunferenze so state date da storichi.
U presidente di l’ANACR l’avvucatu Ugolini hà parlatu di “A faccia piattata di a resistenza corsa”, u prufessore Lenziani di a persunnalità di u cummandente Pietri, u registu Dumenicu Lanzalavi di e lezziò chellu ci vulìa à ritenne di a liberazione, è in fine u prufessore Francescu Pomponi è Antone Poletti hanu pruvatu di schiarì a participazione di l’armata taliana indè a liberazione di a Corsica. Si sà che una parte di i suldati taliani hanu pigliatu pretesa per a resistenza corsa dopu a à capitulazione di l’Italia l’ottu settembre di u 1943, ma micca tutti. U generale Bassu hà lasciatu francà e bocche di Bonifaziu à l’esercitu tedescu dipoi a Sardegna per andà in Corsica è scappà in cuntinente da Bastìa. Una decisione chi ùn’hà avutu l’accunsentu di i resistenti sardi. A resistenza corsa hà cumbattutu incù pochi mezi i tedeschi, armati assai. E quì, una parte di l’armata taliana hà purtatu aiutu à i corsi cume i suldati di u culunellu Canioni, ma d’altri so stati indè una pusizione neutra.
Nanta sta parte di a liberazione di a Corsica Antone Poletti hà amintatu i studii di u storicu sardu Tedde, anzianu ufficiale di l’armata taliana, anti-facistu, è difensore di a cullaburazione incù i corsi. Dibattiti interessenti hanu seguitatu e cunferenze chi seranu publicate indè un librettu.
—-
Articulu di: Petru Luigi Alessandri
Petru Luigi Alessandri
Giornalista radiofonico di RCFM, si occupa tra l'altro anche della trasmissione Mediterradio, che mette in contatto gli ascoltatori di Corsica, Sardegna, Sicilia, e occasionalmente Malta e altre terre mediterranee. Per Corsica Oggi scrive in lingua corsa o, in traduzione, in italiano.