Dal 7 al 9 marzo, i “Restos du Cœur” (un’associazione benefica francese fondata nel 1985 dal famoso comico Coluche, che lotta contro l’esclusione sociale), organizza il suo weekend annuale di raccolta fondi, un’iniziativa essenziale per aiutare i più svantaggiati. In Corsica e in tutta la Francia, migliaia di volontari si mobilitano perraccogliere prodotti alimentari e per l’igiene dai clienti nei supermercati e negli ipermercati.
Una mobilitazione cruciale in Corsica
In Corsica, durante la precedente campagna sono state raccolte circa 35 tonnellate di alimenti, suddivise tra 19 tonnellate nell’Alta Corsica e 16 tonnellate nella Corsica del Sud. Queste donazioni hanno permesso di fornire circa 35.000 pasti ai beneficiari locali. Tuttavia, le esigenze sono in aumento: secondo il responsabile dell’associazione nella Corsica del Sud, che ha parlato con il quotidiano Corse-Matin, i “Restos du Cœur” prevedono un aumento del 40% delle distribuzioni quest’anno rispetto all’anno scorso.
Come partecipare?
Circa 500 volontari saranno presenti in una trentina di punti di raccolta in Corsica (nei principali supermercati dell’isola), accettando donazioni di beni non deperibili come cibo in scatola, riso e pasta, oltre a prodotti per l’igiene molto necessari. Ogni gesto è importante: una semplice donazione può fare una grande differenza per le famiglie in difficoltà.
Questo fine settimana di solidarietà è segnato anche dalla trasmissione televisiva dello spettacolo “Les Enfoirés”, il cui ricavato delle vendite di CD e DVD è destinato ai “Restos du Cœur”. Ogni acquisto contribuisce a finanziare 17 pasti per i beneficiari.
–
Fonte: Corse Matin
Guillaume Bereni
Di Felce (Castagniccia), è padre di 3 bimbi e lavora sia nell'azienda agricola di famiglia, che produce farina di castagne, sia come redattore freelance, per noi e per altre testate, scrivendo in lingua corsa, francese e italiana.