Mostra Pierrot Giudicelli in Bastia: Un disegnatore di talentu arrubatu da u drama di Furiani

Mi ricordu di Pierrot quande lu ghjunghjìa à RCFM incù à so bicicletta ch’ellu pustava accantu à u studiu di regia, à u carrughju Favalelli. U so sguardu pienu di dulcezza è di malizia, à so frangia di capelli chì li battia u fronte. Calmu, è sempre prontu. Quante volte sim’andati à a festa di a scola induve li eranu i mio figlioli per sunurisà u spettaculu di i zitelli in fin d’annu sculare. E pò ci fù stà mattina piena di gioia. Hà francadu a porta di a radiu a   bocca strapata da un surrisu splendidu. “Allora hè natu? Li chiestu”. “Ghjè una femina, si chjama Lauda”. Stu nome un l’avìa intesu dipoi almenu 40 anni è mi era tantu caru, ghjera quellu di una zìa chi avia persu i so dui figlioli è chì c’amava tantu in famiglia, stava in casa nostra. Ricordi oghje pieni di tristezza perchè in lu 1992, in stu 5 maghju, Pierrot ghjè statu arrubatu à u fior di l’età in Furiani.

Spezialistu prufeziunale di l’onde radiu è di u sonu, Pierrot sparghjìa un talentu di trinca per u disegnu. Era sempre incù à so penna è a so carta in manu. Ancu quande lu era in regìa à a realizazzione di una trasmissione radiu, Pierrot disegnava. Una passione tamanta. Tutt’e settimane indè u “Ribombu,” giurnale naziunalistu, abbuzava l’attualità in un disegnu forte, veru. In un trattu di penna nè dicìa quante un’articulu. Pierrot in fatti ghjera più giurnalistu che tecnicu è pò d’asse ch’ùn la sapìa? U so talentu spassava u settimanale naziunalistu, è i so disegni ghjeranu spessu publicati indè d’altri giurnali cume Kyrn o Paese. Pierrot manighjava indè à so arte un spiritu macagnosu in veru sgaiuffu di u carrughju di u mercà di Bastia. U so disegnu purtava non solu umurismu qualchi volta severu, ma dinò puesia. Ghjera un veru designatore di stampa.

Piu di 30 anni dopu à so sparizione una mostra ghjè stata urganizata (fin’à u 6 dicembre), à l’Arsenale, u lucale postu nant’à u baluardu di a citadella, è à RCFM vicinu. Più d’una centinaia di disegni chì contanu parechj’anni d’attualità di a Corsica di l’annate 80, ma dinò di mumenti persunnali chi soffianu una certa malincunìa. So statu stupitu di à quantità è a qualità di à so pruduzzione. Pierrot disegnava à l’inchjostru di Cina, ma u so ultimu l’ha fattu in culore turchinu, in omaggiu à u Sporting di Bastia, ghjè à fiancu à quellu di Petru Mari chì presenta una testa di microfonu. Una bell’ochjata à u nostru cunfratellu oghje smaritu.

Stu 5 maghju 1992 ghjeru à l’epuca capu redattore di RCFM, l’aghju vistu parte per u stadiu di Furiani induve lu duvìa assicurà a realizazzione di a trasmissione di a partita di ballò, allegru incù i so cumpagni di a radiu. “Aiò venni” m’ha lampatu da a finestra di a vittura, salutendumi di à so manu…

Petru Luigi Alessandri

Petru Luigi Alessandri

Giornalista radiofonico di RCFM, si occupa tra l'altro anche della trasmissione Mediterradio, che mette in contatto gli ascoltatori di Corsica, Sardegna, Sicilia, e occasionalmente Malta e altre terre mediterranee. Per Corsica Oggi scrive in lingua corsa o, in traduzione, in italiano.

By Petru Luigi Alessandri

Giornalista radiofonico di RCFM, si occupa tra l'altro anche della trasmissione Mediterradio, che mette in contatto gli ascoltatori di Corsica, Sardegna, Sicilia, e occasionalmente Malta e altre terre mediterranee. Per Corsica Oggi scrive in lingua corsa o, in traduzione, in italiano.

Related Post