In svantaggio già all’8’ per via di una rete di Matthis Abline, gli ajaccini ribaltano il risultato già nel primo tempo grazie ai guizzi di Gaetan Courtet al 9’ e di Mickael Barreto al 21’, mantenendosi al secondo posto in classifica a +3 sull’Auxerre (vittorioso per 1-0 in casa al cospetto del Dunkerque).
Sconfitta indolore, invece, per il già salvo Bastia, caduto per 1-2 sul campo del Sochaux: padroni di casa avanti al 68’ grazie a un’autorete di Anthony Robic, pareggio turchino al 79’ con un autogol di Florentin Pogba e decisiva prodezza di Valentin Henry proprio al 90’.
Negli altri incontri della giornata, affermazioni casalinghe di Guingamp (2-1 al Caen) e Rodez (1-0 alla già promossa capolista Tolosa), 1-1 in Grenoble-Amiens e in Parigi-Valenciennes e “colpacci” esterni di Pau (2-1 al Quevilly-Rouen), Digione (3-1 al Chamois Niort) e Nîmes (3-1 al “fanalino di coda” Nancy).
Il prossimo turno (in toto in programma sabato 7 maggio) vedrà l’Ajaccio ospite del Grenoble e il Bastia impegnato in casa con il Rodez.
Questa la classifica della divisione cadetta transalpina dopo trentasei giornate: Tolosa 76 punti; Ajaccio 71; Auxerre 68; Sochaux 67; Parigi 64; Guingamp 52; Le Havre 50; Nîmes 49; Caen 47; Digione 46; Chamois Niort e Pau 45; Amiens 44; Bastia e Grenoble 43; Valenciennes 38; Rodez 37; Quevilly-Rouen 34; Dunkerque 31; Nancy 24 (Quevilly-Rouen e Nancy una partita in meno; Tolosa aritmeticamente promosso in Ligue 1; Nancy aritmeticamente retrocesso in National 1).
Giuseppe Livraghi