I bastiacci terminano il campionato in una onorevole quarta posizione, conseguita maturando sessanta punti, risultato di diciassette vittorie, nove pareggi e dodici sconfitte, con cinquantadue reti segnate a fronte delle quarantacinque subite.
Negli altri incontri, vittorie casalinghe di Nîmes (3-1 con il Sochaux), Saint-Étienne (2-0 con il Valenciennes), Le Havre (1-0 con il Digione), Parigi (1-0 con l’Annecy) e Pau (1-0 con il Caen), 3-3 tra Chamois Niort e Quevilly-Rouen e affermazioni esterne di Guingamp (2-0 sul Grenoble) e Laval (2-1 sull’Amiens), mentre il confronto Bordeaux-Rodez è stato sospeso al 23’ sul risultato di 1-0 per gli ospiti, poiché l’autore della rete (Lucas Buadés) è stato colpito da un tifoso locale immediatamente dopo aver realizzato il goal: la decisione della commissione disciplinare della Lega Professionistica Francese è fissata per il prossimo 12 giugno ed è assai probabile che verrà assegnato il successo a tavolino al Rodez e sarà inflitta una lunga squalifica al campo dei girondini.
Questa la classifica della divisione cadetta transalpina in attesa della decisione su tale increscioso fatto: Le Havre 75 punti; Metz 72; Bordeaux 69; Bastia 60; Caen 59; Guingamp e Parigi 55; Saint-Étienne 53; Sochaux 52; Grenoble 51; Quevilly-Rouen 50; Amiens e Pau 47; Laval 46; Valenciennes e Annecy 45; Rodez 43; Digione 42; Nîmes 36; Chamois Niort 29 (Bordeaux e Rodez una partita in meno; Saint-Étienne tre punti di penalizzazione).
Giuseppe Livraghi