La trasvolata Pisa-Bastia dell’aviatore Nino Cagliani nel 1912

Primo pilota a percorrere la distanza più lunga sul mare in due ore, Nino Cagliani sbarca sulla spiaggia di Arinella di fronte a una folla delirante. La sua impresa dà vita a festeggiamenti e apre il cielo ad altri pionieri

Il 9 ottobre, la folla ammassata ad Arinella a sud di Bastia, non riesce a credere ai suoi occhi. Nel cielo, una strana macchina sta volando, guidata da un temerario foderato in pelle.

I testimoni dell’evento non sanno in questo momento che Nino Cagliani, 31 anni, ha appena infranto il record di attraversamento aereo sul mare, record detenuto dal 1909 da Louis Blériot con il sorvolo il Canale della Manica tra Francia e Regno Unito.

Questo è la prima trasvolata Pisa-Bastia nella storia, senza ostacoli in due ore per una distanza di 150 chilometri.

Il comune di Bastia, consapevole dell’impresa e del suo impatto positivo sulla città, organizza la serata un sontuoso ricevimento a Palazzo Cyrnos alla presenza di rappresentanti della stampa italiana, mentre risuonano gli inni dei due paesi. Il coraggioso aviatore riceve le tantissime congratulazioni di molte personalità al Café Français, mentre fuori una festa popolare è in pieno svolgimento.

Nato a Milano nel 1881, Antonio “Nino” Cagliani scoprì la passione per l’aeronautica assistendo Santos Dumont nei suoi voli in dirigibile. Nel 1910, acquisì il suo certificato di “pilota aviatore”, che gli diede l’opportunità di partecipare alle riunioni aeree. Nel febbraio del 1912, gli fu affidata una missione pilota di prova su un velivolo di tipo monoplano chiamato Antoni 1912 con un motore di tipo Gnome.

Per molto tempo, Nino Cagliani accarezzò il suo “sogno di Icaro”, per realizzare la trasvolata Pisa-Bastia, seguendo l’esempio di Louis Blériot. Per battere il record per la distanza più lunga percorsa sul mare, 140 chilometri.

Altri prima di lui hanno provato l’avventura. L’americano Mac Curdy nel gennaio 1911. Da Key West a L’Avana (170 km), si schiantò in mare a 35 km dal traguardo.

Il francese Edoardo Bague partì da Nizza nel marzo del 1911 per raggiungere la Corsica, con l’obiettivo di fare scalo sull’isola di Gorgona. Il suo nuovo tentativo di giugno gli costerà la vita

Mentre l’aviazione balbetta, gli uomini intrepidi mirano a scrivere il loro nome nel cielo mentre tentano l’impossibile. Dopo aver ricevuto il via libera dall’Aero Club d’Italia e dall’Aero Club de France, Nino Cagliani prepara il suo volo secondo le norme della Federazione aeronautica internazionale.

Il progetto è stato accolto con entusiasmo in Italia e Corsica. C’è ancora molto da aspettare per l’avvio del miglioramento delle condizioni meteorologiche. Il decollo è previsto da San Giusto vicino Pisa per le 11, ma un forte vento costringe Cagliani a posticiparlo alle 14.

L’aereo seguirà la seguente rotta: Marina di Pisa, secche della Meloria di fronte a Livorno, le isole di Gorgona e Capraia, infine lo stagno di Biguglia e la spiaggia di Arinella a due chilometri a sud di Bastia dove Cagliani atterra intorno alle 16:00 del 9 ottobre. Volo a 1.400 metri di altitudine, coprendo una distanza di 140 chilometri “su mare aperto”.

L’impresa di Cagliani sulla Gazzetta Ufficiale del 2 settembre 1912

Nel serbatoio c’erano solo pochi centilitri

Sfrutta ancora di più il fatto che il pilota italiano abbia avuto successo laddove altri hanno fallito, conquistando nell’avventura lo status di eroe, medaglia d’oro del comune di Bastia e dell’Aero-Club d’Italia.

L’11 ottobre, il monoplano di Cagliani decorato con i tre colori italiani, arriva a Livorno sul piroscafo della Marina italiana Carlo II.

Nino Cagliani viene portato in trionfo per le strade della città, poi torna a Pisa dove il 13 ottobre viene celebrato durante grandiose festività. I manifesti nelle strade nella città toscana chiamano gli abitanti della città a “mostrarsi degni del loro eroe”.

La Corsica non è esclusa. Associata a questa impresa la cui eco ha risuonato in tutto il mondo, la città di Bastia è esultante all’arrivo di Nino Cagliani all’Arinella.

I membri del Comitato Organizzatore si sono affrettati a congratularsi con lui dalla mattina. “Sono completamente congelato”, esclama il pilota, nonostante fosse vestito con abiti pesanti e indossa un elmetto di cuoio per ripararsi dal vento.

Su un serbatoio di 9 litri di carburante all’inizio, rimanevano solo pochi centilitri!

La popolazione era stata preparata per l’evento dalla stampa.

“Alle nove del mattino, le banchine del Porto Nuovo e del Vecchio Porto, Place Saint-Nicolas, Place d’Armes e dintorni della città presentano un’animazione insolita. Sappiamo dalle ultime notizie ricevute dall’Italia che il pilota duro è determinato a godersi il primo giorno di bel tempo per fare il suo volo. ”

Cagliani, molto calmo quando scese dall’aereo, si strinse le mani, mentre il signor Scampucci, vice sindaco di Bastia, lo accolse a nome della città in un breve discorso.

Quindi l’eroe del giorno, accompagnato dagli organizzatori, va in macchina verso Bastia. Durante la grande cena servita nei saloni di Cyrnos Palace, la fanfara L’Avenir suona l’Inno italiano immediatamente seguito dalla Marsigliese, con il plauso degli ospiti e della folla.

Più tardi, al Café Français, verrà servito un punch d’onore decorato con colori francesi e italiani. L’intrepido aviatore riceve le congratulazioni della colonia italiana dell’isola raggruppata attorno al suo console. Nino Cagliani ha spianato la strada ad altri piloti che sognano di lasciare il segno nel settore dell’aviazione.

La guerra del 1914-1918 servirà da trampolino di lancio, rivelando altre personalità il cui pilota corso Jean Casale ne fu un brillante esempio.

Se mostra ammirazione per questi “meravigliosi pazzi che volano nelle loro macchine divertenti”, il pubblico esita ancora a fare un passo salendo a bordo di un aereo, dove il minimo incidente potrebbe essere fatale.

L’avvento del turismo sarà gradualmente la ragione di questa riluttanza. La creazione nel 1921 della prima compagnia aerea commerciale Antibes-Ajaccio-Tunisi in idrovolante lancerà la moda del tour della Corsica in pullman.

La Società di Aviazione Antoni, con sede in via Vittorio Emanuele 46 a Pisa, fu dichiarata fallita poco dopo che il pilota Nino Cagliani, a bordo di un Antoni 1912, stabilì il nuovo record mondiale di traversata sul mare volando da PisaBastia.

Il pioniere dell’aviazione Nino Cagliani morì nell’anonimato il 29 novembre 1950 all’età di 69 anni e venne sepolto nel Cimitero monumentale di Milano.

Ecco la cronaca della trasvolata Pisa-Bastia dell’aviatore Nino Cagliani nella pagine di varietà del numero uno di Italia!, mensile sotto gli auspici della Società Dante Alighieri del dicembre del 1912:

La notizia sulla stampa del 10 ottobre 1912:

 

 

Fonte: Corse Matin

Related Post