Iniziato otto anni fa dopo l’incontro tra Jacques Luciani, Batti de Nobili e Alain Di Meglio (allora direttore del centro culturale universitario), il concetto di queste serate cortinesi è nato da una voglia di organizzare incontri culturali con vari temi e in cui, immancabilmente, risuona qualcosa di curtinese. Spettacolo cabarettistico, chitare e mandolino… La dinamica delle “serate curtinese” ha anche inspirato altre persone e creato varie iniziative culturale, creazione d’associazione e tante altre cose che hanno animato la vita della città. Jacques Luciani e Batti de Nobili rammentano nell’articolo di Corse-Matin che nel 2017, quando Corte era sotto un spesso manto di neve, ottanta persone avevano comunque assistito allo spettacolo.
Gli organizzatori hanno la voglia di riempiere di nuovo lo spazio Natale Luciani questo giovedì 20 gennaio. A tal fine hanno scelto come tema la musica napoletana e intitolato questa serata “L’irruzione Napoletana”. Corte si muoverà al suono di chitare, mandolino e canti venuti da Napoli, per riaccendere una fiamma, rinforzare un legame tra l’isola e la città campana. “Il legame ha sempre esistita” secondo Jacques Luciani, che aggiunge: “Siamo sempre stati ispirati dal mandolino napoletano e sui canti. Negli anni 40 parecchi canti che usavamo lì erano adattamento di canti napoletani”.
Quali saranno gli ospiti di questa serata? “E una sorpresa”, dicono Jacques Luciani e Batti de Nobili, precisando che ci saranno “della gente di alto livello”. Dalla nostra parte siamo convinti che questa serata sarà di grande qualità, attraverso la presenza della nostra Livia-Maria Bartoli!
Fonte : Corse-Matin