La Collettività della Corsica rischia la bancarotta, secondo l’opposizione

By Redazione Mar 28, 2025 #politica

L’autorità regionale corsa sta attraversando un periodo delicato dal punto di vista finanziario, segnato da intensi dibattiti in seno all’Assemblea della Corsica. I partiti di opposizione hanno recentemente espresso le loro preoccupazioni per quello che descrivono come “rischio di bancarotta”. Queste preoccupazioni sono sostenute da un significativo aumento del debito, che ora si attesta a 1,118 miliardi di euro nel 2025, rispetto ai 997 milioni di euro di due anni fa.

L’opposizione critica anche l’attuale traiettoria di bilancio, che ritiene insostenibile. Punta il dito contro quella che considera una gestione inadeguata, in particolare per quanto riguarda le spese operative e le entrate fiscali. Da parte sua, l’Esecutivo riconosce alcune difficoltà, ma cerca di rassicurare sottolineando indicatori come il rapporto debito/PIL, che rimane al di sotto della media nazionale, e la capacità di riduzione del debito, considerata ancora gestibile.

Tuttavia, i vincoli di bilancio esterni, come la diminuzione dei sussidi statali e l’aumento degli oneri sociali, complicano ulteriormente la situazione. L’Esecutivo sostiene un approccio rigoroso ma proattivo, volto a ridurre la spesa mantenendo un livello di investimenti.

Questa situazione solleva questioni cruciali sul futuro finanziario della comunità e sulle misure necessarie per evitare una crisi più profonda. I prossimi dibattiti promettono di essere decisivi per il pareggio di bilancio della Corsica.

Fonti: France 3

Corse Net InfosPubblicità

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *