La Collettività della Corsica agisce con le associazioni per lottare contro la povertà

Come parte del suo piano di lotta contro la precarietà, la Collettività della Corsica ha riunito 150 attori sociali a Bastia. Obiettivo: definire un metodo concertato per agire e “stimolare una dinamica per ridurre la povertà”

Oggi, il tasso di povertà ha raggiunto il 20,5% della popolazione della Corsica, una persona su cinque vive con meno di 970 € al mese e 4.180 donne single vivono al di sotto della soglia di povertà con il loro bambino. Questa situazione diventa inaccettabile.”

Bianca Fazi non la nasconde: il quadro della situazione economica e sociale dell’isola non è piacevole. Inaugurando ieri l’inizio della conferenza degli attori sociali, l’Assessore esecutivo incaricato degli Affari sociali e della Sanità non minimizza la portata del compito. Invitando 150 associazioni e enti pubblici e privati del volontariato, incontro presso la sala della Collettività della Corsica a Bastia.

L’obiettivo di questa grande incontro? Segnare il punto di partenza, attraverso questa “unione sacra”, una “nuova dinamica per la riduzione della povertà in Corsica.” La domanda principale attestano: non è una giornata “fuori tema” o anche dichiarazioni di buone intenzioni.

Capofila in campo sociale, avendo dichiarato guerra alla povertà attraverso il suo piano per la lotta contro l’insicurezza, istituito nel marzo 2017, la Collettività mira a definire un “approccio coordinato” per agire.

“C’è stato un attesa e la necessità di unire i giocatori per dare coerenza all’azione sociale, territoriale e quella dello Stato, che a volte non vanno nella stessa direzione, dice Michel Stroppiana, direttore dell’Unione dipartimentale delle associazioni familiari (UDAF) dell’Alta Corsica. le politiche nazionali non sono sempre portate a livello regionale. Questo è il motivo per cui l’attuazione di tutti questi attori ordine di lavoro impedisce una competizione e salvare la diversità associativa che definisce gli spazi. Lavorare meglio sulla prevenzione della precarietà permette meno lavoro sull’aspetto curativa “.

“C’è una consapevolezza”

Questo aspetto, Jean-Claude Vignoli lo conosce bene. Presidente dell’associazione A Fratellanza dal 1995, è specializzata nel territorio di Bastia al servizio dei più svantaggiati, i senzatetto. È costituito da una ventina di volontari e sei dipendenti, l’associazione accoglie quaranta persone svantaggiate ogni giorno per l’alloggio.

Agli occhi di questo lavoratore campo, questa iniziativa del governo intorno povertà riflette una “coscienza di questo, più che in altre regioni, ha detto Jean-Claude Vignoli. V’è la necessità di federare e sincronizzare tutti coloro che lavorano in diversi campi per combattere la povertà “.

Da questo punto di vista, oltre l’identificazione della precarietà di fattori che generano, discussa ieri in officine, è anche l’emergere di proposte di azione o strumenti comuni per soddisfare le aspettative del pubblico di destinazione.

“Solo enti di beneficenza sono in grado di stabilire un rapporto personale con queste persone, considera Jean-Claude Vignoli. Sono entrambi la spina dorsale e le amministrazioni dei legami per agire. E’ urgente farlo e ci auguriamo quindi che questo approccio contribuirà a sollevare il velo su questo tema, perché oggi, è compreso in Corsica, queste persone colpite dalla povertà non esiste niente agli occhi degli altri “.

Intervista a Bianca Fazi, consigliere esecutivo per gli affari sociali

Che cosa può portare il tuo piano sulla povertà più di quello dello stato, presentato lo scorso settembre?

Il nostro piano è stato sviluppato molto prima, dal momento che risale al 2017. Quello dello Stato è ambizioso, sarà necessario aumentare le attività e di mutualizzarsi. La lotta alla povertà non dipende esclusivamente dalla Collettività, sebbene questa sia una delle nostre priorità. Il piano del presidente Macron può essere un vantaggio, soprattutto perché insiste su un elemento importante, l’infanzia.

Le azioni devono essere prese dall’infanzia per prevenire la precarietà e promuovere una migliore integrazione sociale. Coinvolge anche lo sport o la cultura per costruire una risposta strutturale.

Il 30 settembre 2016, l’Assemblea della Corsica ha adottato una prima relazione sulla precarietà. Da che azioni concrete sono state prese da allora?

Innanzitutto, la costruzione della rete coinvolge tutti gli attori. Lo scorso inverno, questa missione di coordinamento ha permesso, ad esempio, di prendere in carico i senzatetto che sono stati collocati nelle istituzioni in meno di 48 ore. Ma la precarietà non può essere sistemata solo attraverso l’obiettivo finanziario. Non puoi trattare il sintomo, o semplicemente aggiustarlo con buoni pasto o soldi. Abbiamo bisogno di identificare le cause e le persone, per capire perché le persone si trovano in questa situazione.

La tua roadmap è stabilita per cinque anni fino al 2022. È sufficiente?

Non sarà mai abbastanza, data la dimensione del progetto. Abbiamo fissato degli obiettivi e dovremo adattare le nostre soluzioni ai cambiamenti nella società. Nella Collettività, 800 persone lavorano nel campo sociale e siamo stati i primi a sviluppare questo tipo di piano. Stiamo mettendo in collaborazione tutti gli attori con trasversalità su tutti i territori, per avere una meccanismo efficace, per rispondere alla domanda e per essere reattivi. È un compito a lungo termine e ci stiamo lavorando attraverso questa nuova fase operativa.

Fonte: Corse Matin

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

By Andrea Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Related Post