Il Presidente della Sardegna Pigliaru: “La Corsica, le Baleari e la Sardegna hanno chiari obiettivi comuni”

La ponderazione delle decisioni dell’Unione Europea (UE) per tenere conto dei limiti di insularità nello sviluppo delle politiche pubbliche post 2020, è una quota significativa per le isole, in particolare quelle del Mediterraneo. Al Comitato europeo delle regioni, i rappresentanti dell’isola hanno deciso di creare isole intergruppo per sostenere le richieste stabilite dalla Commissione delle isole e dal suo presidente, Gilles Simeoni, presidente dell’esecutivo corso. Francesco Pigliaru, Presidente della Regione autonoma della Sardegna e membro del Comitato delle Regioni, ha spiegato a Corse Net Infos che l’obiettivo è quello di creare un partenariato come quella che unisce già la Corsica, le Isole Baleari e la Sardegna.

Perché creare un intergruppo delle isola all’interno del Comitato delle regioni?

Stiamo lavorando per crearlo. È importante che le isole possano andare d’accordo e coordinarsi per un’azione comune, proprio come abbiamo fatto con la Corsica, le Isole Baleari e la Sardegna. Abbiamo tutti lo stesso desiderio di riconoscere il problema dell’insularità e di mostrare, con grande precisione e precisione, i problemi che stiamo affrontando. Vogliamo portare le voci delle isole che, fino ad ora, sono deboli e troppo divise, per avere una voce unita per influenzare meglio le decisioni.

Qual è la vostra priorità?

Vogliamo, soprattutto, che l’insularità sia pienamente riconosciuta dal punto di vista operativo. Il riconoscimento formale esiste già. L’articolo 174 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea definisce l’insularità come un handicap, ma non dice quali azioni siano legittime per compensarlo. Questa situazione crea molta incertezza per le nostre isole. Questo è il motivo per cui dobbiamo sapere con certezza quali azioni politiche possiamo intraprendere legalmente per compensare i limiti dell’insularità. La nostra priorità è, quindi, la battaglia per i nostri diritti, il riconoscimento dei nostri diritti alla cittadinanza e alla mobilità che, per il momento, non sono garantiti.

La riorganizzazione dei fondi agli Stati membri non ti preoccupa?

Sì! Pensiamo che, come regola generale, l’Europa deve essere molto più territoriale e avere un dialogo articolato migliore perché le situazioni sono molto diverse, molto eterogenee. Anche all’interno degli stati, c’è una grande diversità. Ecco perché, come abbiamo fatto tra la Corsica, le Isole Baleari e la Sardegna, è fondamentale intraprendere un processo simile con le regioni che affrontano gli stessi problemi per darsi la capacità di montare direttamente i progetti. Se dovessimo affrontare il problema dell’insularità attraverso un governo nazionale, il processo sarebbe troppo lento, troppo noioso e troppo costoso. Di gran lunga, è preferibile che il sostegno specifico per regione provenga direttamente dall’Europa senza mediazione nazionale. Per dare agli Stati i fondi destinati alle regioni è, nella maggior parte dei casi, un errore!

Concretamente, per tre anni, cosa porta il partenariato Corsica-Sardegna-Baleari?

La cosa fondamentale è che prima il dialogo non esisteva e oggi esiste. Ovviamente, è complicato tradurre immediatamente in progetti concreti. Ecco perché sono particolarmente entusiasta del fatto che il prossimo febbraio porteremo insieme una forte iniziativa politicamente visibile che ci consentirà di fare un grande passo in avanti. Si tratta di chiedere, con una sola voce, i nostri governi nazionali e Bruxelles, di fornire una risposta al problema dell’insularità. Sarà un’iniziativa forte e importante, così come la forte e importante consapevolezza che noi, la Corsica, la Sardegna e le Baleari, abbiamo il ruolo essenziale che giochiamo nel Mediterraneo come avamposto dell’Europa.

Cioè ?

In questo spazio geografico, così delicato e così importante, il dialogo è, in questo momento, complesso e difficile. Siamo isole del Mediterraneo e abbiamo sempre mantenuto i collegamenti con la sponda settentrionale, come con la sponda meridionale del Mediterraneo. Questa è una grande ricchezza per l’Europa e questo è ciò che l’Europa deve capire. Siamo anche preziosi per ciò che l’Europa può dire sulla sponda meridionale del Mediterraneo. La consapevolezza condivisa del ruolo che dobbiamo svolgere è il risultato del dialogo che noi, Corsica, Sardegna e Baleari, abbiamo avuto per tre anni e che è molto bello e molto affettuoso.

Nel Comitato delle regioni, di fronte alla concorrenza delle regioni continentali, ritiene di essere ascoltato per mancanza di comprensione?

Il Comitato delle regioni è un posto meraviglioso per realizzare iniziative politiche, anche specifiche, riguardanti i nostri territori. Non ci siamo mai sentiti come messi da parte. Certamente, avere un intergruppo organizzato, strutturato, all’interno del Comitato delle regioni, che funziona bene, ci aiuterà. Ma per funzionare bene, è necessario avere chiari obiettivi comuni. Corsica, Isole Baleari e Sardegna hanno oggi obiettivi chiari e comuni. È una forza politica! Pensiamo che altre isole possano condividere il nostro punto di vista e unirci per dire insieme ciò che tutti abbiamo in comune. Noi, abbiamo cose da dire e vogliamo convincere, per esempio, Creta o anche la Sicilia, per formare una piattaforma comune, parte integrante di ottenere le risposte che ci aspettiamo, il ruolo che possiamo giocare e i diritti che pretendiamo. Questo, in modo chiaro, democratico, senza lamentazioni, o pianto inutile, ma chiedendo cose specifiche e specifiche. Quindi, come altre regioni, le isole diventeranno più forti!

L’altra area di dialogo è la Commissione delle Isole. A Bastia, lo scorso luglio, hai fatto delle risoluzioni. Dove sono?

Ero a Bastia per questo importante incontro in cui abbiamo deciso temi cruciali di cui dovevamo parlare. Ognuno di noi ha affrontato i nostri punti di vista e discusso su come affrontare i problemi della cooperazione e della coesione. Gilles Simeoni ha svolto un lavoro notevole e abile. Siamo perfettamente coordinati.

Qual è il più difficile: convincere Bruxelles o convincere le capitali, Roma, Madrid o Parigi?

Questa è una domanda eccellente! Le difficoltà sono da entrambe le parti. Tuttavia, penso che al momento sia particolarmente difficile affrontare Bruxelles. Per una semplice ragione: i governi nazionali sono eletti, hanno una dimensione politica molto chiara e molto precisa. La Commissione europea, no! Quando parliamo con Roma, parliamo con i ministri, parliamo con il lato politico dello stato. Quando parliamo con Bruxelles, non stiamo parlando con la parte politica dell’Europa, ma direttamente con il lato burocratico. Questo dialogo è molto difficile!

I presidenti di Sardegna Francesco Pigliaru, Baleari Francina Armengol e Corsica Gilles Simeoni a Palma di Maiorca nel 2016.

 

Fonte: Corse Net Infos

Andréa Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

By Andrea Meloni

Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.

Related Post