Il 12 settembre si terrà a Cargese una messa in ricordo di Massimu Susini, a 5 anni dalla sua uccisione

By Guillaume Bereni Set 9, 2024
Foto @cullettivu.massimususini

La mattina del 12 settembre 2019, Massimu Susini fu stato preso di mira sulla spiaggia di Pero, nel comune di Cargese, mentre stava per iniziare la sua giornata di lavoro presso la “Paillotte 1768”, di sua proprietà. Colpito da diversi proiettili, Massimu Susini morì all’età di 36 anni.

Era conosciuto come un fervente militante della causa nazionalista in Corsica. Per le persone a lui vicine, per i suoi compagni d’armi e, più in generale, per la società corsa, preoccupata per le esplosioni di violenza che colpiscono regolarmente l’isola, il suo omicidio è innegabilmente legato alla mafia. A cinque anni dalla sua morte, il volto di Massimu Susini è ancora il simbolo della lotta della Corsica contro la morsa mafiosa che sta corrodendo l’isola. Creato in sua memoria, il Collettivo Massimu Susini lavora a fianco di altre organizzazioni come “Maffia Nò” per sensibilizzare la collettività sulla minaccia mafiosa e si adopera affinché l’isola disponga degli strumenti legali per combatterla.

Sulla sua pagina Facebook, il Collettivo Massimu Susini ha annunciato che il 12 settembre, a partire dalle 17.30, sarà celebrata una messa a Cargese in memoria dell’attivista.

Guillaume Bereni

Di Felce (Castagniccia), è padre di 3 bimbi e lavora sia nell'azienda agricola di famiglia, che produce farina di castagne, sia come redattore freelance, per noi e per altre testate, scrivendo in lingua corsa, francese e italiana.

By Guillaume Bereni

Di Felce (Castagniccia), è padre di 3 bimbi e lavora sia nell'azienda agricola di famiglia, che produce farina di castagne, sia come redattore freelance, per noi e per altre testate, scrivendo in lingua corsa, francese e italiana.

Related Post