Dal 20 al 27 luglio si svolgeranno la 29^ edizione delle Notti della Chitarra a Patrimonio, piccolo paese del Nebbio all’inizio di Capo Corso.
L’apertura dei cancelli sarà alle ore 20 e i concerti incominceranno alle 21:30, tranne il 29 luglio quando i cancelli verranno aperti alle 19 e il concerto incomincerà alle 20:30.
Sarà possibile raggiungerere il festival con Autocars Santini con partenza da San Fiorenzo e Bastia alle 20 (alle 18:30 il 27 luglio), al costo di 10 euro A/R da San Fiorenzo e di 20 euro A/R da Bastia, la navetta è solo su prenotazione e ci sarà solo con un minimo di 15 persone, per prenotazioni chiamare il numero 04 95 37 02 98.
Per acquistare i biglietti del festival: http://www.festival-guitare-patrimonio.com/billetterie.html
Per trovare i punti vendita in Corsica: http://www.festival-guitare-patrimonio.com/informations.html#pointsvente
Ecco il programma di quest’anno:
VENERDI’ 20 LUGLIO
——
Eric Gales Band
Richie Kotzen
SABATO 21 LUGLIO
——
Antoine Boyer & Samuelito
Julien Doré “Vous & Moi”
DOMENICA 22 LUGLIO
——
Dorado & Amati Schmitt Quartet
Angelo Debarre & Marius Apostol “Gipsy Unity”
LUNEDI’ 23 LUGLIO
——
Trio Aquarela
João Bosco Grupo & Hamilton De Holanda
MARTEDI’ 24 LUGLIO
——
Snips Trio
Biréli Lagrène Electric Quartet “Remember Jaco Pastorius”
MERCOLEDI’ 25 LUGLIO
——
Laura Cox Band
Texas
GIOVEDI’ 26 LUGLIO
——
Johnny Gallagher & The Boxtie Band
Imany
VENERDI’ 27 LUGLIO
——
Julien Clerc
Véronique Sanson
Fonte: Notti della Chitarra Patrimonio
Andréa Meloni
Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.