Si è conclusa la secolare Festa de’ Noantri che si celebra in onore della Beata Vergine del Carmelo dal 1535, la Festa de’ Noantri è celebrata con la processione che va dalla chiesa di San’Agata a quella di San Crisogono nel rione romano di Trastevere, chiesa nazionale dei còrsi, dove rimane otto giorni in adorazione.
Passando in Via San Francesco a Ripa, riceveva anche gli onori militari dallo stato maggiore del reggimento di bersaglieri di stanza a Trastevere fin dal 1870, anno della caduta dello Stato Pontificio.
In quest’edizione erano presenti il Presidente dell’Associu Guardia Corsa Papale Iviu Pasquali con Giampiero Romani e il Consigliere del Municipio Roma I Stefano Tozzi, a cui si sono aggiunti il vescovo ausiliare per il settore Roma Centro Gianrico Ruzza e le confraternite isolane.
Questa edizione ha visto una grande partecipazione trasteverini che sono tornati nel loro rione, di romani e anche la partecipazione dei còrsi a cui si sono aggiunti anche molti turisti.
Questa edizione è stata anche occasione per inauaugrare una targa in lingua còrsa a San Crisogono dedicata ai legami tra Roma e la Corsica, grazie anche alla Guardia Corsa Papale esistita dal 1603 al 1662, la cui memoria è portata avanti dall’Associu Guardia Corsa Papale.
Quest’anno alla Festa de’ Noiatri hanno anche partecipato la fanfara dei Bersaglieri e la Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale.
Ecco tutte le immagini della Festa de’ Noantri del 2016.
Messa in lingua còrsa a San Crisogono – 23 luglio
Inaugurazione targa in lingua còrsa a San Crisogono – 23 luglio
Processione sul Tevere dal Circolo Cannotieri Lazio a Santa Maria in Trastevere – 24 luglio
Fonte: Pezzetti di Corsica in Italia, sito ufficiale Festa de’ Noiatri e Roma Today
Immagini di Pezzetti di Corsica in Italia e Stefanu Marchetti
e piano piano la Corsica si riavvicina all’Italia (Con buona pace di Sedda e affini)