La commemorazione è stata organizzata dall’associazione Ricordu di Ponte Novu e si è aperta alle 14 con la conferenza dello storico dell’Università della Corsica Antoine-Marie Graziani sulla Corsica paolista, poi alle 17 c’è stata la messa e la processione e infine alle 19:30 ha suonato il gruppo A Sampetrina.
La partecipazione è stata molto grande ed è stata inaugurata una targa dedicata all’abate Jean-Claude Modoloni nella piccola chiesa di Ponte Nuovo, il prete morto a 79 anni il 2 novembre scorso celebrava ogni anno la messa a Ponte Nuovo ed era vicino al nazionalismo corso. Sulla targa c’è scritto:
Oghje dormi in santa pace
Ma vagherà sempre lu to soffiu
Un soffiu ch’ùn pò tace
Ecco le immagini della giornata della commemorazione dei 250 anni della battaglia di Ponte Nuovo, foto di Eric Beretti:
Andréa Meloni
Nato a Genova nel 1986, laureato in Scienze Geografiche nel 2013. Ha collaborato nel 2016 e 2017 con la Geo4Map (ex DeAgostini) di Novara, nel 2018 ha scritto alcuni articoli sul Secolo XIX. Insegna dal 2018 Geografia nelle scuole superiori a Genova, è socio dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e abita nell'Appennino Ligure al confine tra Piemonte e Liguria. Ama anche la storia e ama la Corsica dal 2010 e ha visitato due volte l'isola.