Collegamenti Corsica-Sardegna: la situazione peggiora per mancanza di navi disponibili

Secondo le informazioni pubblicate questa settimana dai nostri colleghi di Gallura Oggi, la situazione sulla rotta Corsica-Sardegna è in grave difficoltà. In piena stagione turistica, la mancanza di navi disponibili rende difficile (per non dire impossibile) la gestione del flusso di passeggeri.

La situazione era già complicata da circa un mese, quando la nave “Giraglia” è rimasta ferma per problemi tecnici. Per sostituirla è stata chiamata un’altra nave, la “Bastìa”. Purtroppo, le autorità francesi hanno bloccato anche la Bastìa per problemi tecnici. Non avendo nessuna delle due navi Moby a disposizione, il collegamento tra la Sardegna e la Corsica è di fatto affidato esclusivamente all’Ichnusa (società Genova Trasporti Marittimi). Naturalmente, è impossibile per l’Ichnusa soddisfare la domanda.

Sempre secondo Gallura Oggi, questa situazione è particolarmente problematica per i professionisti che utilizzano questo servizio tra le due isole. “Gavino Peigottu, portavoce degli autotrasportatori, ha espresso preoccupazione per l’incertezza legata agli imbarchi, rendendo difficile lavorare” ci informa l’articolo.

Questo evento problematico e purtroppo ricorrente deve essere più che mai oggetto di preoccupazione comune tra le autorità delle due isole.

Fonte: Gallura Oggi

Guillaume Bereni

Di Felce (Castagniccia), è padre di 3 bimbi e lavora sia nell'azienda agricola di famiglia, che produce farina di castagne, sia come redattore freelance, per noi e per altre testate, scrivendo in lingua corsa, francese e italiana.

By Guillaume Bereni

Di Felce (Castagniccia), è padre di 3 bimbi e lavora sia nell'azienda agricola di famiglia, che produce farina di castagne, sia come redattore freelance, per noi e per altre testate, scrivendo in lingua corsa, francese e italiana.

Related Post