Ancor più soddisfatte le due isolane impegnate in National 1, entrambe vittoriose in casa in incontri impegnativi. Il successo del Bastia-Borgo è stato un’impresa, in quanto i borghigiani hanno conquistato tre importantissimi punti-salvezza prevalendo per 3-1 sull’ostico Red Star Saint-Ouen, compagine in piena corsa per la promozione in Ligue 2. Decisive le prodezze di François Lajugie al 54′, Geoffray Durbant su rigore al 71′ e Wilson Isidor al 72′, a render vana la marcatura di Seybou Koïta al 59′ (valsa il momentaneo pareggio degli ospiti). Tale successo è stato festeggiato anche dal Bastia, che aggiudicandosi per 2-1 lo scontro diretto col Quevilly si è issato in vetta alla classifica, effettuando in un colpo solo il sorpasso sul Quevilly e l’allungo sul Red Star: i turchini sono ora al comando della graduatoria con rispettivamente uno e tre punti su queste due ostiche avversarie. Le reti dei bastiacci sono state realizzate da Chaouki Ben Saada già al 1′ e da Antony Robic al 39′, con gli ospiti a segno solamente al 91′ con Andrew Jung. La prossima giornata di National 1 vedrà Bastia e Bastia-Borgo affrontarsi nel derby còrso, in calendario a Furiani il prossimo 18 gennaio alle ore 18:45: all’andata finì 0-0. L’Ajaccio, invece, continuerà la sua marcia in Ligue 2 ospitando il Caen il prossimo 16 gennaio, quindi il 20 gennaio sarà di scena a Châteauroux nell’ottavo turno di Coppa di Francia.
LIGUE 2, CLASSIFICA DOPO DICIANNOVE GIORNATE: Troyes 38 punti; Tolosa 36; Grenoble 35; Clermont 34; Auxerre 33; Parigi 32; Sochaux e Caen 28; Amiens e Valenciennes 27; Chamois Niort 25; Le Havre 23; Ajaccio 22; Dunkerque 21; Guingamp 20; Chambly 19; Nancy 18; Rodez 16; Pau 14; Châteauroux 13.
NATIONAL 1, CLASSIFICA DOPO DICIASSETTE GIORNATE: Bastia 32 punti; Quevilly 31; Red Star Saint-Ouen 29; Créteil 26; Le Mans e Cholet 25; Laval 24; Orléans e Concarneau 23; Bastia-Borgo, Briochin e Avranches 21; Sète 20; Bourg-en-Bresse e Villefranche 19; Boulogne-sur-Mer 17; Annecy 15; Sporting Lione 14.