La Coppa di Francia di calcio è spesso un’occasione per assistere a grandi partite e soprattutto per mettere in luce i tanti giocatori dilettanti di talento. Sabato scorso, l’USC Corti ha entusiasmato i tifosi di tutta la Corsica con la sua valorosa lotta contro l’OGC Nizza, club di prima divisione. I giocatori dell’USC Corti hanno tenuto testa agli avversari fino alla fine dei tempi regolamentari (1-1) prima di perdere ai rigori.
Il Nizza è uscito vittorioso dalla trasferta in Corsica, ma il suo viaggio sull’isola non è ancora finito: il sorteggio ha designato l’SC Bastia come avversario per il prossimo turno della Coppa di Francia. La partita si giocherà il 15 gennaio 2025 allo Stadio Armand Cesari di Furiani. L’atmosfera si preannuncia elettrizzante, dato che l’OGC Nice è il principale rivale dell’SC Bastia da quasi 50 anni. In un’intervista alla rivista francese So Foot, l’ex difensore dell’SCB Charles Orlanducci ha spiegato la rivalità iniziata negli anni 70:“Quando c’era una partita, il contesto era sempre teso, perché si trattava di un derby. In Corsica, solo il Bastia giocava in Ligue 1. Allo stesso tempo, tutti gli studenti corsi vivevano a Nizza perché a Corte non c’era l’università. Era quindi la partita del Mediterraneo, LA partita del Sud-Est, con tutte le sue pressioni e i suoi scontri”.
L’atmosfera sarà elettrica a Furiani, anche se possiamo già immaginare che ai tifosi del Nizza sarà vietata la trasferta, come è successo sabato scorso per la partita contro Corte.
Guillaume Bereni
Di Felce (Castagniccia), è padre di 3 bimbi e lavora sia nell'azienda agricola di famiglia, che produce farina di castagne, sia come redattore freelance, per noi e per altre testate, scrivendo in lingua corsa, francese e italiana.