Tra le 506 Bandiere Blu francesi cinque sono andate alla Francia d’oltremare: una alla Martinica, una a Riunione, una alla Nuova Caledonia e due all’isola di Tahiti in Polinesia francese.
SPIAGGE
Spiaggia della Terre sacrée – Ajaccio
Spiaggia situata sulla strada D111 a 8 km da Ajaccio che porta alla bellissima torre genovese della Parata con vista sulle isole Sanguinarie, la spiaggia è riconoscibilissima dalle rocce di granito rosa e dal monumento detto della “Borne de la Terre sacrée” dedicato nel 1933 ai caduti còrsi della Grande Guerra (da cui il nome che cambià da spiaggia di Vignola al nome odierno) e durante la cerimonia di inaugurazione venne portato un fascio di grano da Meures (Alta Marna), unop dei luoghi dove si trova un’altra “Borne de la Terre sacrée” e luogo di combattimenti durante la Guerra franco-prussiana del 1870 e durante la Prima Guerra Mondiale.
Spiaggia du Trottel – Ajaccio
Situata anch’essa all’inizio della D111 sulla strada per la torre genovese della Parata, vicinissima al centro di Ajaccio da cui dista solo poco più di un chilometro e a 10 minuti dall’approdo turistico Tino Rossi, è una bellissima spiaggia in gran parte sabbiosa facilmente accessibile lunga 350 metri.

APPRODI TURISTICI
Approdo turistico di San Fiorenzo: http://www.portsaintflorent.com/
Bellissimo approdo turistico situato sulla costa nord dell’isola in pieno centro a San Fiorenzo in Alta Corsica bagnato dal Mar Ligure.
Approdo turistico di Solenzara: https://www.visit-corsica.com/it/infotour/ports/id/87
É un approdo situato alla foce del torrente Solenzara nel comune di Sari-Solenzara al confine tra i dipartimenti dell’Alta Corsica e della Corsica del Sud.
Fonte: France Bleu
Andrea Meloni
Di origini sarde e calabresi ma genovese di nascita, laureato in scienze geografiche presso l'Università di Genova nel 2013 e socio della sezione Liguria dell'AIIG (associazione Italiana insegnanti di geografia), risiede nell'Appennino Ligure in val Borbera, una valle piemontese ma da sempre legata alla confinante Liguria e da agosto 2015 è redattore di Corsica Oggi. Collabora da marzo 2016 con la società cartografica geo4map di Novara, nata da una costola di DeAgostini e da giugno 2017 con il quotidiano genovese Il Secolo XIX. Adora viaggiare ed è innamorato della Corsica.