Articoli

Sirinatu di Scappinu

« U sirinatu di Scappinu » è considerato come il primo testo pubblicato in lingua corsa in un’ opera litteraria. Si trova nel Quarto Canto della Dionomachia, opera quasi totalmente scritta in italiano da Viale e stampata per la prima volta a Bastia nel 1817.

Salvatore Viale (1787-1861) è stato uno scrittore, poeta e magistrato bastiese, il primo autore ad impiegare la lingua corsa in un’opera di rilievo letterario, la Dionomachia. Informato ad idee liberali, ha svolto un ruolo di rilievo nel recupero della tradizione culturale e nazionale del popolo còrso e ha difeso il ruolo della lingua italiana come lingua colta dell’isola.

 

U sirinatu di Scappinu

 

O spechiu d’e zitelle di la pieve
O la miò chiara stella matuttina
Più bianca di lu brocciu e di la neve
Più rossa d’una rosa damaschina
Più aspra d’a cipolla, e d’u stuppone
Più dura d’una teppa, e d’un pentone.

 

Tù m’hai strigatu : eo struchiu a pocu a pocu
Sò spitittattu, e au core achiu gran pena.
A notte un dromu, e nun ne trovu locu
Cume manghiassi a nepitella a cena ;
Lasciu andà le miò sciotte a gueru intornu
E un tessu mancu tre fattoghje a u ghiornu.

 

Duve fai trischie u sabatu pe u fornu
Eo vengu in nice di circà u vitellu ;
Ti facciu u cherchu, e ti vo sempre attornu
Cumme lu tò agnellettu e cagnulellu.
Ammi tant’u to cucchiu e u to mertinu ;
E pò tant’ odiu porti a me mischinu.

 

Se in cherciula dai cena a u mannerinu
A sera, o cogli in l’ortu l’insalata
T’appostu, e tu ma’ nun mi voi vicinu.
Eppuru eo t’ammu, e t’achiu sempre amata
Fin da quandu era tantu chiuculellu
C’un m’arrivava a coglie a u summerellu.

 

Lasciava spessu scumbià l’agnelle
Cullava a coglie e frutte sui chiarasci
Cun tecu e mi jucava alle piastrelle
E guagnandu bulea l’impatta in basci.
D’u morsu, chi per zerga a lu puchiale
Tù m’attaccasti, achiu ancu u mercu avale.

 

Un ghiornu, ch’era in tempu di sighere
E d’orzu novu si fecìa lu pane
Tu cantavi a diana ; eo cun piacere
Sottu un sepalu stava ad ascultane.
All’ impruvisu ti venne la tossa ;
Eo dissi : lisca ! e tu ti festi rossa.

 

Ti ricordi in quest’ultima nivata ?
Tiravi e tolle, e a u tò valcon supranu
Fecìe tra mezzu a l’albe l’affaccata.
Eo fecìa a boccarisa un basgiamanu.
Quelle sere eo venìa da tè a vighjane
E ghjucavamu inseme à scallamane.

 

Vengu spessu cù a cetera à u to fucone
Mi arrembu a tè ne, e allor’ sò tuttu in bena,
E sonu e cantu strunelli è canzone ;
Mi scordu di lu sonnu e di la cena;
U troppu, duv’eo sto, mi par di piume,
E nun mi curu d’acciecà di fume.

 

Ti dedi u core, o Filignocca ingrata
E tuttu u meo ti sarìe prontu a dane
U casciu, ch’a mio vacca bracanata
Mi fa’ gni jornu, eo lu vendu in citane
E a l’appiattu di mamma e d’e surelle
Ti ne accattu frisgetti, achi, è curdelle.

 

T’aghiu datu una reta crimisina
Cun quattru pendalucchi, infrisgiulata
Un cusacchinu à frange di stamina ;
Quandu lu porti pari una spusata.
In ghiescia la dumenica da mane
Sì l’inviglia di tutte e paesane.

 

Vulentier lascerie d’esse Scappinu
Per esse u casacchiu, ch’eo ti dunai
E stringhie lu to senu alabastrinu ;
E or chì durmendu in lettu ti ne stai
Oh fussi u cavizzale, o u cuscinettu
O u lenzolu supranu d’u to lettu !

 

Salvatore Viale (1817)