Dieci anni di amicizia che non dimenticherò. Ciao, Paul

  Te ne sei andato a novembre di questo 2023, il mese dei tuoi 80 anni. Classe ’43, come mio papà. E come lui, una lunga malattia contro cui combattere …

Giorgio Cantoni

Nato nell'82 da genitori originari della città lombarda di Crema, di cui conosce e ama il dialetto, è appassionato di linguistica e di informatica. Vive vicino a Milano, dove lavora nel mondo della comunicazione digitale. Si è innamorato della Corsica e della sua cultura nel 2008, e sette anni dopo è stato tra i fondatori di Corsica Oggi.

Leggi

U cunfinamentu in italiano è…”il lockdown”?! Una petizione per la lingua italiana

In còrso di dice “Accolta”, in italiano è la home page. E le “rete suciale” – in francese réseaux sociaux, in spagnolo redes sociales – per quasi tutti gli italiani …

Giorgio Cantoni

Nato nell'82 da genitori originari della città lombarda di Crema, di cui conosce e ama il dialetto, è appassionato di linguistica e di informatica. Vive vicino a Milano, dove lavora nel mondo della comunicazione digitale. Si è innamorato della Corsica e della sua cultura nel 2008, e sette anni dopo è stato tra i fondatori di Corsica Oggi.

Leggi

Il caso Tajani: guardare troppo al passato può nuocere al futuro

“Viva Trieste, viva l’Istria Italiana, viva la Dalmazia Italiana, viva gli Esuli, evviva i valori della nostra Patria”. Queste le parole pronunciate dal presidente del Parlamento europeo, l’italiano Antonio Tajani, …

Giorgio Cantoni

Nato nell'82 da genitori originari della città lombarda di Crema, di cui conosce e ama il dialetto, è appassionato di linguistica e di informatica. Vive vicino a Milano, dove lavora nel mondo della comunicazione digitale. Si è innamorato della Corsica e della sua cultura nel 2008, e sette anni dopo è stato tra i fondatori di Corsica Oggi.

Leggi

150 migranti bloccati in Sicilia su una nave italiana: il governo vieta lo sbarco

  Da tre giorni la nave della guardia costiera italiana “U. Diciotti” è attraccata al porto di Catania, in Sicilia, dove ieri sono stati sbarcati 29 minori non accompagnati. Ma …

Giorgio Cantoni

Nato nell'82 da genitori originari della città lombarda di Crema, di cui conosce e ama il dialetto, è appassionato di linguistica e di informatica. Vive vicino a Milano, dove lavora nel mondo della comunicazione digitale. Si è innamorato della Corsica e della sua cultura nel 2008, e sette anni dopo è stato tra i fondatori di Corsica Oggi.

Leggi

Tragedia del Ponte Morandi, sulle reti sociali solidarietà da politici e cittadini Corsi

Poche ore dopo la tragedia del crollo di parte del viadotto autostradale della A10 a Genova, il Ponte Morandi, messaggi di solidarietà hanno iniziato ad arrivare dalla Corsica, soprattutto tramite …

Giorgio Cantoni

Nato nell'82 da genitori originari della città lombarda di Crema, di cui conosce e ama il dialetto, è appassionato di linguistica e di informatica. Vive vicino a Milano, dove lavora nel mondo della comunicazione digitale. Si è innamorato della Corsica e della sua cultura nel 2008, e sette anni dopo è stato tra i fondatori di Corsica Oggi.

Leggi

L’Italia ha un governo: trovato l’accordo, domani alle 16 il giuramento

Si è sciolto questa sera intorno alle 22 il nodo che a novanta giorni dal voto delle elezioni politiche nazionali teneva l’Italia senza un governo. La chiave di volta è …

Giorgio Cantoni

Nato nell'82 da genitori originari della città lombarda di Crema, di cui conosce e ama il dialetto, è appassionato di linguistica e di informatica. Vive vicino a Milano, dove lavora nel mondo della comunicazione digitale. Si è innamorato della Corsica e della sua cultura nel 2008, e sette anni dopo è stato tra i fondatori di Corsica Oggi.

Leggi

Italia ancora senza un governo, il Presidente rifiuta il tentativo Lega-M5S

Dopo più di 80 giorni dalle elezioni del 4 marzo, l’Italia non ha ancora un nuovo governo. Si tratta della crisi più lunga dalla fondazione della Repubblica, settant’anni fa. Nelle …

Giorgio Cantoni

Nato nell'82 da genitori originari della città lombarda di Crema, di cui conosce e ama il dialetto, è appassionato di linguistica e di informatica. Vive vicino a Milano, dove lavora nel mondo della comunicazione digitale. Si è innamorato della Corsica e della sua cultura nel 2008, e sette anni dopo è stato tra i fondatori di Corsica Oggi.

Leggi

Francia e Italia: tensione ai confini per la gestione dei migranti

Negli ultimi anni piccole tensioni sono cresciute lungo le linee di confine tra Italia e Francia. Confini che sono oggetto di dispute fin da prima della nascita dello Stato italiano, …

Giorgio Cantoni

Nato nell'82 da genitori originari della città lombarda di Crema, di cui conosce e ama il dialetto, è appassionato di linguistica e di informatica. Vive vicino a Milano, dove lavora nel mondo della comunicazione digitale. Si è innamorato della Corsica e della sua cultura nel 2008, e sette anni dopo è stato tra i fondatori di Corsica Oggi.

Leggi

La sindaca di Roma Raggi fa visita agli italiani dell’Istria insieme a scolaresche romane

  Nell’ambito del progetto formativo “Memoria – Il dramma del confine orientale italiano tra foibe ed esodo”, tra lunedì e oggi la sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha visitato il …

Giorgio Cantoni

Nato nell'82 da genitori originari della città lombarda di Crema, di cui conosce e ama il dialetto, è appassionato di linguistica e di informatica. Vive vicino a Milano, dove lavora nel mondo della comunicazione digitale. Si è innamorato della Corsica e della sua cultura nel 2008, e sette anni dopo è stato tra i fondatori di Corsica Oggi.

Leggi

Sardegna: Mattarella accolto in consiglio regionale dall’inno nazionale e dalla “marsigliese sarda”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato questa mattina a Cagliari e, dalle ore 11, ha preso parte alla seduta solenne del Consiglio regionale della Sardegna per i 70 …

Giorgio Cantoni

Nato nell'82 da genitori originari della città lombarda di Crema, di cui conosce e ama il dialetto, è appassionato di linguistica e di informatica. Vive vicino a Milano, dove lavora nel mondo della comunicazione digitale. Si è innamorato della Corsica e della sua cultura nel 2008, e sette anni dopo è stato tra i fondatori di Corsica Oggi.

Leggi