Dal 2009 si festeggia, ogni 9 gennaio, la Giornata Mondiale della Corsica, istituita su iniziativa del regista Magà Ettori et dell’associazione Corsica Diaspora.
Il 9 gennaio è stato scelto in quanto anniversario della nascita di Danielle Casanova, (nel 2009 il centenario), militante della resistenza durante la II Guerra Mondiale e morta da deportata nel Campo di Concentramento di Birkenau nel 1943.
La giornata è nata per riunire tutti i Corsi sparsi per il mondo (Diaspora Corsa) e promuovere l’identità culturale dell’isola, promuovendo i suoi valori, il suo patrimonio culturale e paesaggistico e le sue figure emblematiche.
Molte manifestazioni si svolgono in Corsica e al di fine di far conoscere la cultura e i prodotti isolani.
Un momento di festa e riflessione per i Corsi e per tutti coloro che amano questa splendida isola.
Buona Festa a tutti!
Ettore Timi
Vivo e lavoro a Firenze, dove mi occupo di materia fiscale. Qualche anno fa sono stato in Corsica per la prima volta e me ne sono innamorato. La sua bellezza e il suo essere punto d'incontro delle culture mediterranee mi ha subito affascinato. Da allora mi interesso molto della sua storia e della sua attualità, sperando di conoscerla meglio anche ritornandoci molte volte.